In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Una marea di magliette rosa a Montebelluna per la prevenzione dei tumori

Oltre tremila persone domenica 17 settembre per la manifestazione podistica “Montebelluna in rosa”, il ricavato alla Lilt

Enzo Favero
1 minuto di lettura
"Montebelluna in Rosa" ha raccolto fondi per la Lilt (foto Macca) 

Una marea di oltre 3 mila magliette rosa hanno invaso domenica mattina il centro storico per poi dirigersi camminando o correndo verso Mercato Vecchio, da dove poi scendere tra il verde di via dei Stech per tornare davanti al municipio, dove c'era il traguardo.

Questa è stata "Montebelluna in Rosa", che ha visto domenica mattina oltre 3 mila tra donne, uomini, bambini, nonne, intere famiglie tra cui alcune che spingevano la carrozzina dove riposava il bebè. Si sono ritrovati per una mattinata di festa e contemporaneamente di impegno solidale dal momento che il ricavato verrà devoluto alla Lilt per la ricerca contro il tumore al seno.

«In parecchi i sono iscritti anche nella mattinata, prima della partenza -racconta Annamaria Moretto, l'ideatrice della manifestazione ora organizzata dalla Pro loco- È stato un vero successo che testimonia come le persone siano sempre pronte a esprimere solidarietà».

Tra i partecipanti il presidente della Pro loco Paolo Zennaro, il presidente dell'Ente Palio Nicola Palumbo e anche vari politici: c'erano infatti il sindaco Adalberto Bordin, la cui maglietta rosa portava il numero 1 in quanto era stato il primo ad iscriversi, il vicesindaco Claudio Borgia, l'assessore allo sport Andrea Marin. E ce n'erano anche arrivati da fuori, come il consigliere regionale Tommaso Razzolini. C'era da scegliere tra il percorso da 5 km e quello da 10 km: i pubblici amministratori hanno scelto quello da 5: «Ma solo - spiega l'assessore Andrea Marin - per essere al traguardo in tempo per procedere con le premiazioni, altrimenti avremmo fatto tardi».

Era la quinta edizione di "Montebelluna in Rosa" ed ha replicato i successi degli anni precedenti, colorando con magliette, palloncini e cartoncini tutta la piazza dove si è riunita la marea di persone pronte a partire con l'unico intento di partecipare, non certo di gareggiare.

Ed infatti i premi sono andati ai gruppi più numerosi, ed erano tanti, perchè li avevano costituiti le contrade, le associazioni, alcune anche arrivate da fuori Montebelluna, poi la altre realtà come Confartigianato e Novation Tech. Con l'edizione di domenica verranno abbondantemente superati i 50 mila euro che in cinque anni "Montebelluna in Rosa" ha raccolto a favore della ricerca contro il tumore al seno.

I commenti dei lettori