In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Sessant’anni di calzature a Treviso: Baldin chiude il negozio a Sant’Angelo

Tutto cominciò dal banco ambulante. Svendite dal 5 ottobre, ultima vetrina alla fine dell’anno e poi luci spente. La commozione delle titolari

Mattia Toffoletto
1 minuto di lettura
Le titolari del negozio Baldin di via Sant’Angelo: da sinistra Cristina, Renza e Milena Baldin 

Serrande abbassate da Baldin Calzature a Sant'Angelo dopo 60 anni. Un simbolo del quartiere, meta di almeno quattro generazioni di clienti. Un cognome che ha fatto la storia della calzatura trevigiana.

Una saga familiare cominciata con il capostipite Renzo Baldin, cavaliere del lavoro e ambulante nei mercati della Marca negli Anni '40. Poi, 20 anni più tardi, la decisione di aprire il negozio in via Sant'Angelo 56, ora gestito dalle sorelle Milena, Renza e Cristina Baldin.

Le tre titolari, per ragioni anagrafiche e non senza rammarico, hanno deciso di chiudere il negozio. Il sipario sull'attività - dalle calzature alla pelletteria, dall'abbigliamento alla valigeria, non dimenticando le scarpe da sposa e cerimonia su misura - calerà a fine anno. Così, dal 5 ottobre, scatteranno le svendite. Un lungo capitolo che volge al termine, un pezzo di storia del commercio arrivato alla parola fine.

«È giunto il momento di ringraziarvi uno a uno per la fiducia e affetto con i quali ci avete accompagnati nei 60 anni di storia del nostro negozio, che poi è la storia della famiglia Baldin», il messaggio di congedo delle titolari, «dai mercati negli Anni '40 al negozio di via Sant’Angelo, da Baldin Calzature sono passate almeno quattro generazioni di trevigiani. Insieme siamo diventati adulti, tanti sono diventati nonni, eppure sembra ieri che vi aiutavamo a scegliere le prime scarpe da calcio, i sandaletti per i vostri bambini, le scarpe su misura per le grandi occasioni. Per anni avete scelto la qualità delle nostre calzature e condiviso con noi alcuni dei momenti più speciali, dal primo giorno di scuola al matrimonio».

Lo storico negozio di via Sant'Angelo è sempre stato un punto di riferimento per le calzature di vario genere per tutta la città. Un riferimento per la cura nella scelta dei prodotti, ma soprattutto nella cura verso il cliente. L'avventura ha riguardato in origine tutti i generi di calzature, puntando pure sul pianeta bambino, sulle scarpe sportive e da calcio: fu il primo negozio a vendere le Nike a Treviso. Poi, negli ultimi 20 anni, si è allargato alla pelletteria e all'abbigliamento da donna. Restando "un'istituzione" per le scarpe da cerimonia su misura (con ordine tuttora in corso). Pochissimi a Treviso non conoscono il negozio Baldin.

«Ci mancherete», si congedano le titolari, rivolgendosi ai clienti, «ma abbiamo deciso di chiudere la storica attività con gioia e gratitudine, aspettandovi per un saluto alle nostre svendite». Il sipario, dopo oltre 60 anni, è con il sorriso.

I commenti dei lettori