Domenica 11 giugno stop ai treni Montebelluna-Treviso fino al 10 settembre
Bus sostitutivi, partenze e tempi di percorrenza modificati È in corso l’elettrificazione della linea in vista delle Olimpiadi
enzo favero
Lavori sulla linea ferroviaria Montebelluna-Belluno, da domenica interesserenno anche il tratto per Treviso
La linea ferroviaria da Montebelluna a Feltre era già chiusa per lavori, da domenica si aggiungerà anche la tratta Montebelluna-Treviso. Una interruzione che si protrarrà per tutta l’estate, dal momento che i treni torneranno regolarmente a viaggiare dal 10 settembre, quando riapriranno le scuole.
Si tratta dei lavori propedeutici alla elettrificazione di tutta la linea, già in funzione tra Montebelluna e Padova, ma non lungo la linea per Treviso e per Feltre.
Lungo i binari per Treviso sono già stati collocati i pali per i cavi elettrici, lungo la tratta per Feltre si sta invece lavorando alla sistemazione della massicciata e poi si procederà con la messa in posa dei pali. L’obiettivo è di avere tutta la rete elettrificata in tempo per le Olimpiadi di Cortina d’Ampezzo.
Di conseguenza i treni da Belluno a Treviso, via Feltre e Montebelluna, saranno soppressi lungo l’intera tratta, mentre chi deve andare a Padova troverà il treno a Montebelluna.
Al posto dei treni ci saranno i pullman che percorreranno la Feltrina, con tempi di percorrenza più lunghi ovviamente rispetto ai treni. Da Montebelluna a Treviso si impiegheranno da domenica 42 minuti anziché i 24 minuti in treno e le partenze saranno anticipate di 8 minuti.
Tra Montebelluna e Belluno ci si impiega già un’ora e 42 minuti in pullman. Ma, visto che sono tanti i viaggiatori che arrivano dai comuni posti a nord del capoluogo montelliano e devono prendere la coincidenza a Montebelluna per Padova e viceversa, di conseguenza Trenitalia ha scritto ai Comuni che «è di fondamentale importanza la regolarità del servizio e il mantenimento dei tempi di percorrenza».
E si raccomanda di segnalare tempestivamente ogni modifica alla viabilità che possa interessare il tragitto dei pullman e le fermate, in modo da apportare le opportune modifiche per mantenere inalterati i tempi di percorrenza e far rispettare le coincidenze: chi arriva in bus da Feltre, infatti, avrà a Montebelluna la coincidenza per Padova 17 minuti dopo l’arrivo previsto.
E lo stesso vale per chi arriva da Padova e deve proseguire verso Belluno. Allo scopo di garantire il viaggio per Treviso e per Belluno saranno attivati dei bus sostitutivi Treviso-Montebelluna-Belluno in coincidenza a Montebelluna con i treni in arrivo da Padova.
Nella tratta Treviso-Belluno il servizio prevede nei giorni feriali circa 15 corse per senso di marcia, dalle 3.52 del mattino fino a mezzanotte.
In alcuni casi, causa frequentazioni elevate, ad ogni corsa ci saranno in servizio due bus. Nel Montebellunese le fermate per i bus sostitutivi sono le seguenti: a Montebelluna nel piazzale esterno della stazione, a Trevignano nei pressi della chiesa di Signoressa vicino al passaggio a livello, a Cornuda nel piazzale esterno della stazione, a Pederobba in via Roma, dove c’è la fermata Mom vicino all’ex ospedale.
Rimangono inalterati gli orari di partenza e arrivo tra Montebelluna e Padova, invece da Montebelluna per Treviso le partenze saranno al minuto 53 anziché l’attuale minuto 01 mentre le partenze da Treviso, direzione Montebelluna, saranno anticipate di 10 minuti rispetto all’orario attuale. Nulla cambia in quanto ad orari invece per la tratta Montebelluna-Belluno perché lì il servizio è già svolto da bus sostitutivi.
I commenti dei lettori