A Castelfranco “Campioni Sempre”, ecco tutte le glorie dello sport premiate
All’Accademico atleti, allenatori e organizzatori che hanno fatto grandi le diverse discipline per l’apertura della Festa dello Sport
Davide Nordio
Tutti i premiati, a sinistra del sindaco Stefano Marcon il testimonial Giovanni Battaglin
Il mondo dello sport non è fatto solo di campioni che salgono su un podio: dietro a loro ci sono persone che, spesso nell’ombra, ci mettono cuore e passione, dando un contributo importante per molti successi. È a loro che martedì sera, 6 giugno, è stata dedicata al Teatro Accademico di Castelfranco la serata di apertura della Festa dello Sport che entrerà nel vivo nel weekend, non a caso intitolata “Campioni Sempre”: sia in campo, che ai bordi, che dietro a una scrivania a organizzare e far quadrare i conti.
Testimonial il campione di ciclismo Giovanni Battaglin, protagonista nel 1981 dello straordinario bis Giro/Vuelta: è stato lui a premiare il ristoratore Egidio Fior, a tutti gli effetti una vita per lo sport, sia come patron della Zalf Fior ma anche come ideatore di tantissime iniziative (tra cui il Radicchio d’Oro) che hanno portato in città campioni di ogni livello.
E sempre per stare nel campo delle due ruote, il campione del mondo Alessandro Ballan ha premiato il suo predecessore alla guida dell’Uc Giorgione Leopoldo Fogale che ha lasciato questa realtà decisamente in buone mani dopo 27 anni.
E tra chi ha deciso di rimettersi in gioco dopo una carriera ai massimi livelli c’è anche il cestista Claudio Coldebella, che qualche anno fa ha aiutato a tirare su le giovani leve della Basketball School castellana, con il fratello Fabio, ma anche con un altro personaggio che non ha bisogno di presentazioni nel mondo della palla a spicchi: Lino Frattin, già coach di Treviso, Bologna (Virtus), Pesaro.
C’è anche chi ha fatto notizia per aver raggiunto il successo a 81 anni come Anna Toniato, con la Giorgione Pallavolo femminile da lei fondata, e chi ha mantenuto alto l’orgoglio calcistico cittadino, ovvero Orfeo Antonello, presidente ultraventennale del Giorgione Calcio.
Premiati anche Lorena Alberti (Asd Tennis), Valter Gallina (Futsal Giorgione), la stella al merito sportivo Roberto Emilio Baggio (karate e altre discipline), l’istruttrice di karate Roberta Bedin, la judoka campionessa italiana 1977 Nicoletta Baesso e il medico dello sport Mariapietra Vettori.
Infine un ricordo e un premio alla memoria per Ugo Mariuz, storico presidente e fondatore dello Sci Club castellano.
I commenti dei lettori