In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Maltempo sul Fadalto, chiusa l’Alemagna per rischio frane

Statale chiusa all’altezza di Nove dopo la bomba d’acqua nella serata di martedì 30 maggio

Francesco Dal Mas
Aggiornato alle 1 minuto di lettura

La Alemagna chiusa per pericolo di frana (foto Macca)

 

Bomba d’acqua sul Fadalto. Dalle 21 di martedì 30 maggio l’Alemagna è di nuovo chiusa a Nove. «Sono caduti più di 20 millimetri di pioggia, se viene raggiunto quel limite lungo il versante franoso», spiega l’assessore ai lavori pubblici, Bruno Fasan, «i sensori dell’Anas fanno scattare il semaforo rosso in strada».

Il personale dell’Anas era già sul posto. Gianni Del Tio, di Fadalto Basso, è stato bloccato ed è dovuto tornare fino a Savassa, per salire in A27 e uscire a Fadalto. Il traffico, dunque, dirottato in autostrada. «Nessuna frana, per fortuna», spiega Fasan, recatosi subito sul posto, «Ma non si sa che cosa possa essere avvenuto in alto. Lungo il colatoio ci sono state ripetute scariche di sassi, fango e ghiaia. L’Anas ha installato protezioni, ma se ci sono movimenti franosi bisogna mettere in sicurezza il sito».

Mercoledì nuova verifica dell’Anas: fino alla fine dei controlli, statale chiusa. L’Anas ha provveduto martedì sera a segnalare la chiusura della SS51 ai caselli di Savassa e Fadalto. «Finché non ci saranno le gallerie paramassi, le emergenze continueranno», avvisa Fasan. L’Anas ha presentato i progetti di 5 manufatti, a monte della SS 51, tra Nove ed il Fadalto.

I commenti dei lettori