A San Pietro di Feletto ci troppo rumori in sala mensa: i genitori intervengono per ristrutturarla
Insonorizzata la sala mensa della elementare di Santa Maria. Sui pannelli i disegni dei figli, materiale donato da un’azienda
salima barzanti
Genitori volontari per insonorizzare la sala mensa troppo rumorosa, dove mangiano i loro figli. Accade nella scuola primaria di Santa Maria, dove mamma e papà dei piccoli studenti si sono messi in moto per risolvere il problema e permettere ai propri figlio una miglior fruizione della pausa pranzo.
Da qualche mese sia gli alunni che gli operatori lamentavano il rumore e il brusio costante e fastidioso nella sala mensa. I genitori, in accordo con l’amministrazione comunale, anche in previsione del prossimo anno scolastico quando gli studenti saranno un’ottantina (adesso sono 69), hanno pensato di intervenire per migliorare la situazione, installando dei pannelli fonoassorbenti.
Di fatto si tratta di “quadri” bianchi collocati al soffitto e alle pareti, così è stato chiesto agli alunni di realizzare dei disegni, per decorare i pannelli, sui temi "Il mio cibo preferito", "Cibi Fantastici”, "Orto e Ortaggi", “Bei comportamenti a tavola”.
L’amministrazione comunale ha, poi, pienamente appoggiato la proposta dei rappresentanti dei genitori di cercare uno sponsor per realizzare il progetto “Una mensa a... regola d'arte”.
Alla richiesta ha prontamente risposto la San Marco Profili, azienda di Soligo, che ha regalato i pannelli e ha realizzato la grafica tratta dai disegni. Qualche giorno fa l’installazione dei pannelli con l’aiuto di un gruppo di volonterosi papà.
«Questa è la dimostrazione di come la sinergia tra studenti, famiglie, aziende del territorio e amministrazione comunale permettano di raggiungere gli obbiettivi che ci prefiggiamo», puntualizzano i rappresentanti dei genitori, «il nostro grazie va alla San Marco, ai bambini, alle loro famiglie e al Comune di San Pietro che ci accompagna e sostiene».
Dal sindaco Maria Assunta Rizzo, è arrivato un plauso ai genitori. «Sono davvero un bell’esempio di impegno civico - commenta la prima cittadina di San Pietro di Feletto - Soprattutto nei piccoli Comuni le scuole sopravvivono grazie anche all’aiuto dei genitori, che permetteno anche questi preziosi interventi che possono migliorare la vita quotidiana degli studenti. Un grazie davvero grande a loro».salima barzanti
Articoli rimanenti
Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito
1€ al mese per 3 mesi
Sei già abbonato? Accedi
Sblocca l’accesso illimitato a tutti i contenuti del sito
I commenti dei lettori