In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Digitalmeet on the hill: l'intelligenza artificiale per l'Alta Marca

Potrebbe monitorare la salute dei vigneti, studiando gli effetti del meteo. Ma favorire anche “visite virtuali”, permettendo a chiunque nel mondo (e in qualsiasi momento) di conoscere storia, cultura, patrimonio artistico di Pieve di Soligo o Valdobbiadene. Si tratta di una piattaforma digitale, un enorme database governato dall’intelligenza artificiale. Si chiama “Gemello digitale territoriale per l’Alta Marca” e lo sta sviluppando Roberto Masiero, coordinatore comitato scientifico Fondazione Fabbri, già professore allo Iuav. Ne ha parlato oggi venerdì 26 maggio, a Villa Brandolini a Solighetto, nell’evento “Digitalmeet on the hill”, inedita anticipazione del più importante festival digitale italiano - promossa dalle Fondazioni Fabbri e Comunica, partner Gruppo Gedi - incentrata sulle colline del Prosecco patrimonio Unesco. Intervista Mattia Toffoletto 

01:40
  • Copiato negli appunti https://tribunatreviso.gelocal.it/treviso/cronaca/2023/05/26/video/digitalmeet_on_the_hill_lintelligenza_artificiale_per_lalta_marca-12826639/
  • Copiato negli appunti <iframe src="https://tribunatreviso.gelocal.it/embed/treviso/cronaca/2023/05/26/video/digitalmeet_on_the_hill_lintelligenza_artificiale_per_lalta_marca-12826639/" width="640" height="360" frameborder="0" scrolling="no"></iframe>