In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Ladri di giorno e di notte filmati dalle telecamere. Allarme a Valdobbiadene

I malviventi hanno scavalcato le recinzioni di alcune villette mentre i residenti stavano dormendo

francesca gallo
1 minuto di lettura
Uno dei ladri immortalati dalle telecamere in un furto notturno su auto avvenuto a Valdobbiadene 

Ladri scatenati a Valdobbiadene e scatta la paura tra i residenti. Nei giorni scorsi sono stati messi a segno blitz senza sosta in paese e anche nei Comuni limitrofi. In via Buse sabato notte, verso le 2.30, i malviventi hanno scavalcato le recinzioni di alcune villette mentre i residenti stavano dormendo. Qui i ladri sono stati ripresi delle telecamere. Nella stessa notte, intorno alle 3, in località Villanova sono state scassinate alcune auto.

Incursioni ladresche sono state segnalate anche in via Erizzo, nei pressi del distributore Tamoil, e dell’agriturismo Riva de Milan. Ieri notte ci sono state effrazioni e tentati furti a Saccol e anche nella frazione di San Pietro di Barbozza.

La scorsa settimana i malviventi avevano passato al setaccio alcune case della frazione di Bigolino.

«I ladri stanno girando», spiega il sindaco di Valdobbiadene, Luciano Fregonese, «i carabinieri mi hanno riferito che sono arrivate segnalazioni anche nel vicino montebellunese. Per questo le forze dell’ordine stanno effettuando dei controlli allargati e incrociati per verificarne i movimenti».

Fondamentale è la segnalazione e la denuncia tempestiva ai militari dell’Arma. Grazie alle telecamere, possono procedere alla lettura delle targhe delle auto sospette che si sono viste in giro nel momento dei furti.

«Il fenomeno è anomalo, in questo periodo a Valdobbiadene», spiega il sindaco Fregonese. «Negli anni scorsi erano avvenuti per lo più nel periodo natalizio, mai in questa stagione - osserva il primo cittadino di Valdobbiadene -. Questa volta hanno agito non solo di notte, ma anche all’ora di pranzo, per nulla scoraggiati dalla luce.

Abbiamo una quarantina di telecamere sparse nel territorio comunale e anche la lettura delle targhe nelle strade di ingresso del paese. Attivi sono anche i gruppi whatsapp nelle frazioni. La misura più efficace che può essere adottata da un cittadino è di avvisare i vicini di casa e le forze dell’ordine».

La banda potrebbe essere la stessa che ha colpito in altri territori. «Pare si tratti di gruppi che girano nel territorio, anche nel Montebellunese e nel Quartier del Piave, senza appostamenti o organizzazioni particolari - conclude il sindaco Fregonese -. In questi giorni, come ho potuto testimoniare di persona, sono in corso dei pattugliamenti e l’intero territorio comunale è ben presidiato».—

2

Articoli rimanenti

Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito

1€ al mese per 3 mesi

Attiva Ora

Sblocca l’accesso illimitato a tutti i contenuti del sito

I commenti dei lettori