In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Treviso, premiati 23 pensionati artigiani: tutti i nomi

Sono stati insigniti del titolo di Maestro d’Opera e d’Esperienza dall’Anap di Confartigianato

Davide Nordio
1 minuto di lettura
Foto di gruppo dei Maestri d’Opera e d’Esperienza trevigiani premiati 

Hanno maturato oltre quarant’anni di esperienza nel settore artigiano e sono stati insigniti del titolo di Maestro d’Opera e d’Esperienza da parte dell’Anap – Associazione Nazionale Anziani e Pensionati – di Confartigianato Imprese Marca Trevigiana.

Il giusto riconoscimento è stato consegnato nell’ambito di un convegno tenutosi all’Hotel Fior di Castelfranco dedicato alla sicurezza degli anziani, a cui ha preso parte anche il Prefetto Antonio Sidoti, a 23 pensionati artigiani.

«Sono persone - spiega il presidente provinciale Anap Bruno Mazzariol - che hanno dato un contributo importante nella nostra economia che, utile ricordarlo, si basa in gran parte sulla piccola e media impresa, spesso con un solo dipendente, ovvero il titolare stesso. Sono persone che hanno dedicato tutta la loro vita ad un mestiere che hanno saputo coltivare con passione e professionalità. Come artigiani nel nostro lavoro ci mettiamo le mani ma anche il cuore e da qui scaturisce questa passione, spesso poi trasmessa ai figli che a loro volta hanno potuto consolidare una attività artigiana partendo da basi solide. Non ultimo il fatto che tutte le persone premiate hanno messo in campo un particolare impegno nel sociale, nelle modalità più diverse del volontariato».

I premiati, che hanno ricevuto il titolo di Maestro d’Opera dai rappresentanti delle loro amministrazioni comunali, sono Michelangelo Brai (Breda di Piave), Riccardo Scarpis (Cappella Maggiore), Fernando Sant (Conegliano), Fiorenzo Bernardi (Cordignano), Luigina Michelin (Loria), Letizia Baccichet (Nervesa della Battaglia), Alberto Ferrazzo (Oderzo), Antonio Favaro (Paese), Ruggero Giacomin, Basei Pietro, Luigia Guerretta, Graziano Vettori, Emilio Sacchi (Roncade), Giovanni Solinas (San Biagio di Callalta), Luigi Buttazzi, Mariano Tomasella (San Fior), Aldo Tomasella (San Vendemiano), Olivo Marcon (San Zenone degli Ezzelini), Adriano Sanzovo (Santa Lucia di Piave), Rino Masutti (Sarmede), Donatella Zamperin (Vedelago), Gino Stefan (Villorba) e Mario Amadio (Vittorio Veneto).

La premiazione è avvenuta nel corso della presentazione della campagna sulla sicurezza degli anziani “Più sicuri insieme”.

«Quello delle truffe agli anziani è un problema molto importante - continua il presidente provinciale dell’Anap Bruno Mazzariol - se si considera che in provincia di Treviso gli over 65 rappresentano il 22,7% del totale della popolazione, una quota destinata a salire rapidamente e che impone di intensificare attenzione e impegno nei confronti dei soggetti più vulnerabili. I peggiori nemici delle persone anziane sono la solitudine e il senso di isolamento che li espone ai fenomeni di criminalità».

I commenti dei lettori