In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Luca a 13 anni è campione europeo di minimoto

«Ci ha fatto commuovere», dice mamma Monica. Il ragazzo è di San Pietro di Feletto, ma per allenarsi deve andare a Ferrara

Salima Barzanti
1 minuto di lettura

Luca Da Dalt, campione europeo di minimoto

 

Ha 13 anni, frequenta la terza media, sogna di fare il pilota professionista o, come “piano B”, il meccanico in moto GP. E’ salito sul tetto dell’Europeo, vincendo il campionato continentale di minimoto. Il campioncino delle due ruote si chiama Luca Da Dalt e vive a San Pietro di Feletto con mamma Monica, il papà Fabrizio e il fratellino Francesco. «Tra sabato e domenica – racconta entusiasta la mamma – Luca ha vinto tutte le gare, dalle qualifiche alla pole position alle gare finali. Un grande europeo, praticamente si sono commossi tutti gli spettatori della tribuna e anche io ovviamente». Tantissime sono state le emozioni vissute nel weekend, trascorso all’interno del circuito internazionale d’Abruzzo a Ortona, in provincia di Chieti. Una sicurezza da campione navigato e la voglia di prendersi questo titolo importante hanno portato il tredicenne felettano a conquistare 75 punti, con la vittoria in tutte e tre le gare, G1, G2 e G3. Per Da Dalt un bottino che gli ha consentito una vittoria schiacciante. Dietro di lui, distanziati, Luca Bandini con 49 punti e Vincenzo Di Veroli con 45.

Il podio con Luca Da Da Dalt sul gradino più alto

 

E pensare che Luca per allenarsi deve recarsi lontano da casa, a Porto Maggiore, nel Ferrarese, nel circuito del Persico, dove è seguito da Angelo Marzola. Ma ovviamente può farlo solamente una volta alla settimana. Un paio d’anni fa Luca ha scoperto questo sport per caso e ha voluto provare. Nessuno in famiglia è appassionato motociclista, ma il ragazzo ha presto dimostrato grandi doti di pilota e il maestro è convinto delle sue potenzialità. «Portare avanti questo sport è molto faticoso, sia in termini economici che di tempo, in quanto per allenarsi Luca deve recarsi a Ferrara – evidenzia la mamma –. Il prossimo anno vorrebbe passare di categoria, ma per partecipare almeno alla “pre moto 3” servono degli sponsor che ci sostengono. Sarebbe bello trovare qualcuno che lo aiutasse». Adesso Luca si trova in testa sia al circuito internazionale, sia alla classifica del campionato italiano che si concluderà a ottobre. È pronto per nuovi traguardi. —

I commenti dei lettori