Bimbi vittime innocenti di mafia, al liceo Da Vinci di Treviso ospite la mamma di Claudio Domino
L’appello della donna davanti a 250 studenti: «Mio figlio non ha avuto giustizia né verità, vittima innocente di mafia come altri 108 bambini. Voglio parlare ai giovani di speranza, legalità, fiducia nella parte di Stato onesta»
Mattia Toffoletto
Graziella Accetta, mamma di Claudio Domino, ha parlato ai ragazzi del Da Vinci a Treviso (foto Fotofilm)
«I mafiosi non hanno mai avuto un codice d’onore, la dimostrazione sono i 109 bambini vittime innocenti di mafia riconosciuti dallo Stato. Come mio figlio Claudio Domino, ancora senza giustizia». Graziella Accetta è la mamma di quel bimbo, ucciso dalla mafia a 11 anni nel 1986, a Palermo durante il maxiprocesso.
Oggi, giovedì 30 marzo, ha raccontato la sua battaglia per la verità davanti a 12 classi e 250 studenti del liceo Da Vinci a Treviso. Con lei Massimo Ribaudo, comandante provinciale dei carabinieri, con esperienze operative in Sicilia, Calabria, Campania.
Mafia, Graziella Accetta parla ai ragazzi del Da Vinci di Treviso
Davanti ai relatori, sette magliette che fanno commuovere: ci sono i nomi di giovanissime vittime di mafia come Emanuela, morta a 17 anni nel 1896 a Palermo, e le sorelle Nadia (otto anni) e Caterina Nencioni (53 giorni), decedute nella strage di via dei Georgofili a Firenze nel 1993.
«Mio figlio non ha avuto giustizia né verità, vittima innocente di mafia come altri 108 bambini», racconta Accetta, «Ho raccolto le loro storie, porto avanti questo progetto. Sono tutte vittime innocenti di mafia accertate dallo Stato. Non se ne parlava mai. Non riuscivo a capire perché spesso si attribuiva un codice d’onore a gente che assolutamente non ce l’ha. Vado a parlare nelle scuole per lanciare un messaggio di speranza, giustizia, legalità, fiducia nella parte di Stato onesta e corretta. Continuiamo ad averla dopo 36 anni, sperando prima o poi arrivi. No, non c’è vendetta. Solo un messaggio d’amore».
Articoli rimanenti
Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito
1€ al mese per 3 mesi
Sei già abbonato? Accedi
Sblocca l’accesso illimitato a tutti i contenuti del sito
I commenti dei lettori