Inseguimento notturno sulla Postumia a Ponzano. Quarantenne ubriaca fermata dai vigili
Scappa all’alt degli agenti, aveva un valore d’alcol di 1,9 gr/lt. Denunciata anche per guida pericolosa. Bloccato anche un trentenne che sfrecciava a 104 km/h
Matteo Marcon
Un controllo della polizia locale con l’etilometro
Di ritorno da una cena al sushi, in Strada Ovest, ha sbagliato completamente strada: anziché dirigersi verso casa, cioè Casier, a sud del capoluogo, ha imboccato via San Pelajo, provinciale 55, e percorrendola verso nord ha raggiunto la Postumia. Qui ad attenderla, all’altezza della rotonda del Bechér, c’era però una pattuglia della polizia locale.
Quando gli agenti gli hanno intimato l’alt, l’automobilista, una quarantenne, ha pensato bene di fare finta di niente sfuggendo ai controlli. Erano da poco passate le 23 e ne è immediatamente scaturito un inseguimento. La polizia locale, dopo due chilometri e mezzo, è riuscita a fermare la “fuggitiva”, a bordo della sua Yaris, all’altezza del cimitero di Camalò di Povegliano. La conducente è apparsa subito in evidente stato di alterazione e all’alcol test l’impressione degli agenti è stata più che confermata, da un valore totalmente fuori dai limiti di legge: 1,9 gr/lt (il massimo è 0,5).
Per la donna, che ha confessato di non avere nemmeno un’idea precisa di dove si trovasse, è scattata una denuncia penale per guida in stato di ebbrezza, oltre al ritiro della patente per un anno, il sequestro del veicolo e diverse sanzioni amministrative per guida pericolosa e per il mancato stop. Alla quarantenne non è rimasto altro da fare che tornare a casa, accompagnata dal carro attrezzi.
Per il personale della polizia intercomunale di Ponzano e Povegliano, coordinata dal comandante Mosè Crema, quella di venerdì è stata una serata di intenso lavoro sul fronte della sicurezza stradale. Poco prima del posto di controllo lungo via Roma all’incrocio con la Postumia che è sfociato nel rocambolesco inseguimento, gli agenti hanno svolto il servizio nel centro abitato di Sant’Andrà. Qui, attorno alle 22.15, hanno sorpreso un giovane trevigiano di 30 anni, sfrecciare in una zona a limite 50, alla velocità di 104 chilometri all’ora. Il giovane, oltre al ritiro della patente per un mese, dovrà pagare una multa di oltre 700 euro. La maggiorazione di un terzo si applica alla sanzione base, proprio nella fascia oraria notturna.
«Si conferma l’importanza dei turni serali sul fronte della sicurezza» ricorda il sindaco di Ponzano, Antonello Baseggio. «Mi complimento con gli agenti e con il comandante Mosè Crema per l’impegno costante sul fronte della prevenzione e per la presenza sul territorio. Come amministrazione crediamo fortemente nell’importanza dei turni serali, che offrono un presidio di legalità».
Articoli rimanenti
Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito
1€ al mese per 3 mesi
Sei già abbonato? Accedi
Sblocca l’accesso illimitato a tutti i contenuti del sito
I commenti dei lettori