
Guerre, crisi, migrazioni: il giornalista Pietro Del Re incontra gli studenti a Treviso
Nel corso della sua lunga carriera da inviato, il giornalista Pietro Del Re ha raccontato guerre, crisi umanitarie e ambientali, rivoluzioni. Ogni volta è stato testimone di tragedie, delle follie degli uomini, ma anche di storie di generosità e coraggio. I protagonisti di queste storie sono persone che, nonostante tutto, hanno deciso di fare la cosa giusta, spendendosi per salvare vite, difendere libertà e diritti, ma anche salvaguardare il nostro pianeta. Venerdì 24 marzo Pietro Del Re ha incontrato trecento studenti trevigiani nell'ambito della rassegna "Passi verso l'Altrove" promossa dalla Fondazione Zanetti e ha raccontato loro la sua esperienza di reporter ma anche gli incontri più significativi fatti. L'evento, all'auditorium della Provincia, è stato l'occasione per un dialogo sull'attualità con i giovani. "Proprio questo è lo spirito dei Passi verso l'Altrove che quest'anno ha visto una partecipazione complessiva di oltre tremila studenti, dando loro l'opportunità di confrontarsi sui temi dell'attualità, del rispetto, della solidarietà e dei diritti umani", ha spiegato l'avvocato Mauro Pizzigati, presidente di Fondazione Zanetti, dando aprendo i lavori (interviste di Valentina Calzavara, video Foto Film)
05:09