In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Conegliano, pronta la ciclabile di viale Italia: sulla Pontebbana 700 metri sicuri

In quel tratto era stata travolta da un camion e uccisa una donna di Campolongo. Il vicesindaco Claudio Toppan: «Puntiamo a collegare la pista fino alla Ferrera»

salima barzanti
1 minuto di lettura

Sono stati ultimati i lavori della pista ciclabile lungo la Pontebbana. Durante la prossima settimana, con la conclusione dell’iter legato al collaudo dell’opera, sarà operativo.

Ma i ciclisti e pedoni già utilizzano il tracciato per evitare di passare vicino alle auto. Si attende solo il taglio del nastro per inaugurare l’opera.

420 mila euro hanno permesso la realizzazione di una pista ciclabile divisa dalle carreggiate in viale Italia.

La strada statale 13 è gestita dal Comune di Conegliano. Un intervento importante in una statale molto trafficata e negli anni teatro di investimenti di pedoni e ciclisti. In passato in quel tratto tra via San Giuseppe e via Vital era stata travolta da un camion una pensionata di Campolongo, Angelina Marin. Era deceduta dopo 2 mesi d’agonia. Con la realizzazione di quest’opera, la mobilità debole potrà così transitare in sicurezza sulla Pontebbana.

«Si tratta di un tassello in un progetto che mira a congiungere con una ciclabile non solo via San Giuseppe a via Vital, ma che punta ad arrivare anche nella zona della Ferrera, per dare continuità a diversi tratti di piste ciclabili già presenti in città – ha commentato il vicesindaco e assessore ai lavori pubblici, Claudio Toppan –. L’amministrazione comunale ha da sempre a cuore la mobilità debole e punterà a implementare la rete delle ciclabili in sicurezza, ovviamente tenendo conto delle risorse disponibili».

Il cantiere per la ciclabile sulla statale 13 era stato avviato a inizio settembre dello scorso e non ha interferito con la viabilità, ma è stato attuato solo il restringimento delle due carreggiate.

Dei 420 mila euro stanziati per l’opera, 183 mila sono arrivati da contributo regionale. L’intervento ha riguardato un tratto di 710 metri di lunghezza, dal semaforo di via Vital fino alla rotonda di via San Giuseppe (quella che porta al centro commerciale Coné), con larghezza variabile da due metri, a due metri e 80. Alla rotonda del Coné la nuova ciclabile si collega alla rete già esistente. La pista ciclabile è stata ricavata quasi esclusivamente con il tombinamento del fossato. A separare il percorso dalla strada è stato installato un cordolo. Un passo ulteriore, rispetto alla ciclabile che prima era indicata solo con la segnaletica a terra, la striscia gialla.

Ad occuparsi della realizzazione dell’opera è stata la Aeb Costruzioni Generali di Villorba. Tra i vari interventi, anche la realizzazione di una “isola salvagente” in un attraversamento pedonale già esistente.

É stato necessario anche un incarico legato al frazionamento dei mappali stradali interessati dai lavori, in quanto il cantiere si è sviluppato anche in aree private. Si è così approfittato anche per un aggiornamento catastale di situazioni pregresse coinvolte nei lavori, come richiesto da alcuni cittadini coinvolti dall’esproprio. 

2

Articoli rimanenti

Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito

1€ al mese per 3 mesi

Attiva Ora

Sblocca l’accesso illimitato a tutti i contenuti del sito

I commenti dei lettori