In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Sessantenne di Mareno scivola nel canalone in montagna

Stava percorrendo a piedi un sentiero sopra Cima de l’Albero. Recuperato dall’elisoccorso col verricello

Aggiornato alle 1 minuto di lettura

Scivola per 300 metri in un canalone ghiacciato. Recuperato dall’elicottero del Suem, un escursionista 60enne, trevigiano di Mareno di Piave, è stato trasportato all’ospedale Ca’ Foncello di Treviso.

E’ successo nella mattina di venerdì.  P.T. stava percorrendo a piedi un sentiero sopra Cima de l’Albero, sopra la frazione longaronese di Podenzoi, quando all’altezza di una lingua di neve è scivolato nel canale sottostante, senza riuscire a fermarsi. È sparito alla vista del compagno di escursione, che dopo aver lanciato l’allarme con una telefonata al 118 ha cominciato a scendere per cercare di recuperarlo di persona. Ricevute le indicazioni necessarie sul luogo, l’eliambulanza ha effettuato una prima ricognizione, fino a quando non l’ha individuato, in fondo a questo canale ghiacciato.

Calati con un verricello di 40 metri, èquipe medica e tecnico di elisoccorso hanno prestato le prime cure all’infortunato, che era cosciente, ma aveva riportato un politrauma importante, oltre diffuse escoriazioni, dovute al prolungato sfregamento sulla neve. Una volta imbarellato, l’escursionista è stato issato a bordo e trasportato all’ospedale di Treviso. Successivamente è stato recuperato anche l’amico, che nel frattempo era risalito e si era spostato su una cresta vicina, al riparo da eventuali contrattempi.

I commenti dei lettori