In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Mom, la società diventa pubblico-privata. Nel consiglio aziendale è entrata Autoguidovie

Ratificato l’ingresso del socio, ricapitalizzazione da 6,7 milioni. In amministrazione esce Canova, entra Stefano Rossi

Federico de Wolanski
2 minuti di lettura
Mezzi e utenti della Mom 

Da ieri è iniziata l’era delle compartecipazione pubblico privata di Mom, l’azienda che gestisce i trasporti pubblici in provincia di Treviso. L’assemblea dei soci – comuni e Provincia – tenutasi a S. Artemio, ha ratificato l’ingresso del nuovo socio privato (Autoguidovie), e le conseguenti modifiche statutarie, organizzative ed economiche nell’assetto aziendale.

L’ingresso del nuovo socio

Era da più di due anni che si preparava ed attendeva questo passaggio. Dopo un primo bando deserto, lo scorso ottobre la Provincia aveva chiuso le operazioni per la parziale “privatizzazione” di Mom selezionando l’offerta di partecipazione di Autoguidovie, società milanese che gestisce il trasporto pubblico in varie aree di Lombardia ed Emilia ed aveva messo sul piatto know-how e 11,5 milioni.

Con quella cifra la società avrebbe ottenuto il 30% di Mom subentrando alle quote dell’ex privato uscente Atap (4,7 milioni) ricapitalizzando Mom con 6,7 milioni. Mancava solo la ratifica avvenuta ieri mattina.

Un nuovo cda

L’assemblea ieri mattina ha approvato la modifica dello statuto, il ricalcolo delle singole quote di partecipazione societaria dei vari comuni e della Provincia in virtù dell’ingresso di Autoguidovie e dell’aumento di capitale, ed ha approvato la riorganizzazione amministrativa. Il contratto di “privatizzazione” prevede infatti due passaggi fondamentali: il primo è l’ingresso del privato nel Cda, fino a ieri composto dal presidente e amministratore delegato Giacomo Colladon e dai consiglieri Cristina De Benetti e Giuseppe Canova.

L’assemblea ha ratificato l’uscita di Canova e l’ingresso del consigliere nominato da Autoguidovie: Stefano Rossi, super tecnico già amministratore di Autoguidovie, della partecipata Dolomiti Bus ed ex amministratore delegato di Bus Italia.

A Rossi il «benvenuto» unanime; a Canova il ringraziamento sentito del presidente della Provincia Stefano Marcon, e di Colladon: «Con lui ho affrontato e superato momenti difficili come la pandemia, trovando soluzioni tempestive ed efficaci».

Il Cda, così definito, resterà in carica fino a fine 2023 per andare incontro poi, a chiusura del bilancio, ad una possibile variazione generale, anche nei ruoli apicali (Colladon, in sella da trent’anni prima con Actt e Ctm poi da guida di Mom che ha contribuito a creare strutturalmente, è in predicato di pensione).

Un nuovo gestore dei trasporti

Il secondo passaggio della nuova era sarà la nomina da parte di Autoguidovie di un “gestore dei trasporti”, incaricato specificatamente di pianificare ed eventualmente riconfigurare il movimento dei mezzi, le tratte, i servizi.

La nomina del verrà fatta entro fine mese per essere poi sottoposta nuovamente all’assemblea dei soci. Sarà questa figura, un domani, a doversi far carico di partite chiave come la rivoluzione del trasporto pubblico nel capoluogo, e alla riorganizzazione di linee nel contesto della “Grande Treviso”.

Aumenti di prezzo e di cda

Rinviate (ma pare solo un “per adesso”), le due partite che gravavano su questa prima assemblea dei soci. Una era quella degli aumenti tariffari paventati da Mom per far fronte alle difficoltà di un settore che dopo la pandemia, oltre agli aumenti del carburante, ha visto perdersi fino a un 10% di passeggeri solo in parte compensati dalla crescita degli abbonamenti.

Il secondo era il possibile ampliamento del Cda dai tre posti attuali ai cinque, una modifica prevista dallo statuto (che nel caso porterebbe la rappresentanza del privato da un consigliere a due, lasciando comunque al pubblico la presidenza e l’Ad). Era una partita anche politica che l’assemblea ieri non ha voluto trattare. Se ne riparlerà nel corso dell’anno o, come per gli aumenti, dopo le elezioni nel capoluogo.Federico de Wolanski

2

Articoli rimanenti

Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito

1€ al mese per 3 mesi

Attiva Ora

Sblocca l’accesso illimitato a tutti i contenuti del sito

I commenti dei lettori