In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Coi Fratelli non si Lega: uniti al Governo, ma in provincia di Treviso ancora rivali

A Istrana e Arcade nessun accordo: doppia sfida per i sindaci. Solo a San Biagio i partiti di Meloni e Salvini trovano la quadra

Matteo Marcon
2 minuti di lettura

Lega e Fratelli d’Italia uniti a Roma ma divisi nei territori della Marca trevigiana in vista del prossimo voto amministrativo: il doppio caso di Istrana e Arcade. L’alleanza di centro destra scricchiola già nel capoluogo, senza raggiungere il punto di rottura e garantendo comunque al sindaco uscente Mario Conte il favore dei pronostici, ma collassa nei comuni più piccoli. Come avvenuto a Silea l’anno scorso, al voto di maggio i candidati del Carroccio e della fiamma tricolore potrebbero trovarsi su fronti opposti sia a Istrana, che ad Arcade. Paradossi della politica: in entrambi i casi a contendersi i voti dell’elettorato di centro destra saranno, con tutta probabilità, due candidati diversi, entrambi esponenti delle giunte uscenti, che fino ad oggi hanno lavorato fianco a fianco condividendo l’azione amministrativa, votando e sostenendo quasi sempre le stesse delibere.

Istrana

Partiamo da Istrana dove il sindaco uscente Maria Grazia Gasparini ha già annunciato ufficialmente la sua corsa per il secondo mandato da oltre una settimana. Gasparini dal 2018 è alla guida del Comune con una compagine civica di centro destra (Alleanza per Istrana) che annovera al proprio interno anche esponenti di fede leghista. Ad appoggiare al momento la sua candidatura, sempre con una bandiera civica, si sono schierati tutti i partiti del centro destra, tranne il Carroccio: Fratelli d’Italia, Forza Italia e Coraggio Italia. Il clima di giunta è da separati in casa, perché la Lega, salvo colpi di scena dell’ultimo momento e improvvise pacificazioni, sarebbe intenzionata a giocare una corsa in solitaria puntando sull’assessora uscente Marianna Rossi. Il condizionale è d’obbligo perché di conferme ufficiali finora non ne sono arrivate ma i rumors della vigilia hanno raggiunto volumi così assordanti che è impossibile non intercettarli. E dunque Marianna Rossi (già candidata dalla Lega alle regionali) potrebbe presto essere l’avversaria alle urne della stessa sindaca che cinque anni fa l’ha nominata assessore all’ambiente. Un altro nome che circola è quello di Gino Marco Facchinello, professione avvocato, già assessore alla cultura e alle attività produttive tra il 2008 e il 2013, tesserato Lega da pochi anni. L’ufficialità di queste candidature manca perché in realtà all’interno della sezione e del provinciale questa linea è tutt’altro che unitaria.

Arcade

Ancora più piccante la situazione di Arcade, che si configura come un vero e proprio derby. Il partito di Giorgia Meloni si prepara a schierare Domenico Presti. Sindaco dal 2010 al 2020, attuale assessore alla viabilità e alla sicurezza. Presti è stato per molti anni un esponente della Lega, ma è entrato in rotta di collisione con i vertici ormai quasi un lustro fa, per confluire in Fratelli d’Italia. Contro di lui il Carroccio potrebbe schierare l’attuale sindaco facente funzioni (dopo la morte di Fabio Gazzabin) Alessandra Cendron.

San Biagio

Il quadro dell’hinterland in vista del voto del 14 e 15 maggio si completa con il comune di San Biagio di Callalta, attualmente guidato dal centro sinistra. Stavolta tutto il centro destra dovrebbe convergere su una candidata unitaria, la consigliera comunale uscente Valentina Pillon, area Forza Italia, ma non senza fibrillazioni. La Lega qui, avrebbe voluto puntare su Sergio De Marco, imprenditore vicino alla sensibilità del Carroccio. L’ufficialità si attende a giorni. Quello che ormai è sotto gli occhi di tutti gli osservatori è però un dato politico evidente: i due principali attori della coalizione di centrodestra, dopo il clamoroso esito delle ultime politiche, fremono per ridefinire nel territorio i rapporti di forza.

2

Articoli rimanenti

Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito

1€ al mese per 3 mesi

Attiva Ora

Sblocca l’accesso illimitato a tutti i contenuti del sito

I commenti dei lettori