Mansuè, morto l’imprenditore Bertacchini. Fu precursore del distretto del mobile
Guerrino fu il fondatore della Bertacchini Cassetti e di Legnonova Iniziò nel 1969, da lui slancio all’economia del territorio
claudia stefani
Guerrino Bertacchini, imprenditore, aveva 83 anni
Cordoglio in tutto il territorio del distretto del mobile per la scomparsa di Guerrino Bertacchini: l’imprenditore, titolare della Bertacchini Cassetti e della Legnonova, si è spento all’età di 83 anni.
Come molti della sua generazione, Bertacchini iniziò a lavorare giovanissimo come operaio nelle fabbriche del legno della zona che in quegli anni stavano nascendo in tutto il territorio liventino. Poco più che ventenne aprì la sua prima attività in proprio come autotrasportatore, sempre legato al settore mobiliero.
Nel 1969 il grande salto con l’apertura a Mansuè della Bertacchini Cassetti, specializzata nella produzione di elementi per mobili e arredamento. Partita come realtà artigianale, l’attività prese in breve tempo una connotazione industriale grazie ad un mercato che cresceva velocemente.
L’obiettivo era quello di offrire e realizzare prodotti di qualità: per questo Bertacchini curava l’acquisto delle materie prime e seguiva personalmente ogni fase della lavorazione. Nei primi anni ’90 alla Bertacchini Cassetti l’imprenditore affiancò la Legnonova con due sedi, una a Mansuè e l’altra a Portobuffolè.
Pur rimanendo fedele e presente nelle aziende fino a che la salute glielo ha concesso, Guerrino Bertacchini ha poi progressivamente trasferito le responsabilità aziendali ai figli, che ora guidano le aziende, pur continuando a non far mancare la sua presenza e soprattutto i suoi consigli.
Guerrino Bertacchini lascia la moglie Lucia, i figli Antonella e Paolo uniti a tutta la famiglia. Il rosario sarà recitato mercoledì 22 febbraio alle ore 20.30 nella chiesa di Mansuè dove giovedì pomeriggio alle 15 saranno celebrati i funerali. Dopo la cerimonia si proseguirà per il cimitero di Mansuè.
In questi giorni sarà possibile dare un ultimo saluto al noto imprenditore nella casa funeraria Frè di Gorgo al Monticano: mercoledì dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 18, giovedì dalle 9 alle 12. La famiglia devolverà eventuali offerte al reparto di Cardiologia dell’ospedale Ca’ Foncello di Treviso.
Articoli rimanenti
Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito
1€ al mese per 3 mesi
Sei già abbonato? Accedi
Sblocca l’accesso illimitato a tutti i contenuti del sito
I commenti dei lettori