Va a fare legna nel bosco, schiacciato da un tronco
Silvano Moretton, 73 anni, di Sernaglia era insieme al fratello e ad un amico. Spesso andavano lì a cacciare i cinghiali, stavano ripulendo la vegetazione
diego bortolotto
Silvano Moretton e i rilievi delle forze dell'ordine dopo la tragedia
Tragedia nel pomeriggio di giovedì 16 in un bosco in via Morgante II, in una proprietà proprio sopra il borgo di Collalto. Silvano Moretton, 73 anni, di Sernaglia della Battaglia, è stato colpito tra collo e testa da un albero che stava tagliando.
Il pensionato si trovava lì insieme al fratello e un amico, erano andati a fare legna per la prima volta ieri in quel boschetto, con l'autorizzazione dei proprietari. Avevano conosciuto quella zona perché andavano lì a caccia di cinghiali, dove era stata posizionata anche un'altana. Stavano facendo pulizia della vegetazione e tagliando un albero alto circa quindici metri. Silvano ha segato la prima parte del tronco, poi era finito il carburante della motosega, si è spostato e ha lasciato terminare il lavoro all'amico.
Il 73enne si è allontanato nella parte opposta dal quale doveva cadere il tronco. L'albero però avrebbe colpito altre piante e quindi è caduto dal lato inaspettato, centrando Moretton in pieno.
Il fratello e l'amico subito hanno capito che la situazione era gravissima ed hanno allertato il 118. Ambulanza e automedica sono sopraggiunte in via Morgante II ed è stato richiesto inoltre il supporto dell'elisoccorso. L'area però si poteva raggiungere soltanto a piedi, attraverso un sentiero di circa 300 metri in discesa.
Il pensionato aveva perso subito i sensi e la lesione che ha riportato è risultata fatale, medici e infermieri non hanno potuto fare altro che constatarne il decesso. Sul posto per gli accertamenti sono intervenuti i carabinieri della stazione di Susegana, coordinati dal comandante, il luogotenente Rudi Plazzotta, insieme agli ispettori dello Spisal dell'Ulss 2. L'incidente infatti verrà considerato un infortunio sul lavoro. L'indagine è affidata al sostituto procuratore Barbara Sabbatini che, in seguito ai rilievi dei tecnici Servizio per la prevenzione e la sicurezza negli ambienti di lavoro, dovrà stabilire se si configura il reato di omicidio colposo.
Silvano Moretton era nativo di Susegana, ma viveva da tempo con la moglie a Villanova, frazione di Sernaglia della Battaglia. Lascia due figli e, distrutto dal dolore, anche il fratello che si trovava con lui e lo ha visto morire. Il 73enne era esperto di lavori nel settore, poiché aveva lavorato per aziende nel settore di movimentazione terra. L'indagine che verrà aperta dalla Procura chiarirà come si è consumata la tragedia. Era il primo giorno che i tre erano andati in quel bosco a tagliare delle piante. Non risulta vi fosse alcun contratto di lavoro, ma avevano chiesto ai proprietari, che conoscevano, di poter pulire la zona, dove andavano spesso a caccia di cinghiali.
«Visto che c'era stato un passaggio di cinghiali di recente, un abitante di Collalto ci aveva chiesto di poter mettere un'altana. Io gli ho detto che si poteva fare, mettendo tutto in regola, e così è stato fatto con il Comune», spiega Annamaria, la proprietaria dell'area boschiva situata nel retro della sua abitazione. «Un giorno mi hanno telefonato dicendo che c'erano delle piante secche che era meglio tagliare - aggiunge la donna - Io ho spiegato che noi non eravamo certo in grado di farlo e di parlare con mio figlio. Oggi sono arrivati in due chiedendo di fare legna, la persona che purtroppo è mancata non la conoscevo».
Nel primo pomeriggio di ieri il figlio della proprietaria era andato a vedere come procedeva l'attività e tutto era a posto. «Non so come sia successo - dice la pensionata - Ad un certo punto ho visto arrivare l'ambulanza e poi i carabinieri. Non sto bene e non me la sento di uscire di casa».
Anche il recupero della salma di Moretton è stato complicato. É stato utilizzato un trattore con un rimorchio, dove è stato collocato il feretro, per poi percorrere il sentiero in salita. Per fissare la data del funerale con ogni probabilità si dovranno attendere alcuni giorni, in attesa del nulla osta della magistratura.
Articoli rimanenti
Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito
1€ al mese per 3 mesi
Sei già abbonato? Accedi
Sblocca l’accesso illimitato a tutti i contenuti del sito
I commenti dei lettori