In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Anche i bambini aiutano Sultan, il cavallo buono ustionato nell’incendio doloso

Aperto conto corrente per finanziare le terapie del cavallo mascotte mentre continuano le indagini per scoprire chi ha appiccato le fiamme ai box

DI.B.
1 minuto di lettura
Il cavallo Sultan, rimasto ferito nell’incendio del 18 gennaio, e, in primo piano, le ustioni che ha riportato, alcune gravi 

Mentre continuano le indagini per individuare chi ha appiccato l'incendio al capanno di via Sant'Anna a Bocca di Strada, è scattata una gara di solidarietà di associazioni e appassionati di cavalli per sostenere le cure di Sultan.

Salvato dalle fiamme, è la mascotte dei bimbi

Il cavallo di razza “Quarter horse”, per effetto dell’incendio, ha riportato gravi ustioni sul dorso e alla criniera, oltre che a un occhio. A salvarlo dalle fiamme erano stati il suo proprietario Moreno Bernardi e l'intervento dei vigili del fuoco. Curato dalla clinica del veterinario Fabio Tiberio, si sta riprendendo dalle ferite.

Sultan, docile e mansueto, è come una mascotte per il paese. Diversi bimbi gli si erano affezionati e andavano a salutarlo mentre facevano una passeggiata nelle campagne di Bocca di Strada.

Qualche bambino ora gli ha dedicato dei disegni, che sono stati portati nel maneggio dove il quadrupede si trova in attesa di ristabilirsi.

La vicenda del cavallo marenese, che un piromane ha tentato di uccidere, ha commosso il mondo degli amanti di animali.

Un aiuto per curarlo

Per sostenere le spese di cura e ricostruire la stalla andata bruciata, si è attivata per prima l'associazione “!Abc Arte bellezza e cultura” di Susegana, che ha aperto un conto corrente.

«Restituiamo a Sultan una vita dignitosa, anche con un piccolo contributo che può fare una grande differenza», è stato l'appello lanciato nei giorni scorsi. La solidarietà si è amplificata quindi attraverso i social e condivisa da tanti appassionati in tutta Italia.

Il cavallo era stato vittima dell’attacco incendiario nel tardo pomeriggio del 18 gennaio. Uno o più malviventi hanno dato alle fiamme il deposito con il fieno e l'adiacente capanno in cui veniva tenuto l'animale, in un terreno di via Sant'Anna.

Un incendio doloso su cui stanno indagando i carabinieri di Susegana e Conegliano, che fin nell'immediatezza avevano raccolto la testimonianza del proprietario. Si è seguita una pista e si stanno raccogliendo prove per incastrare il piromane e gli eventuali complici. Oltre al reato per i danni materiali si configura anche quello di danneggiamento di animali. Il reato di incendio doloso è punito fino a 7 anni di reclusione. 

2

Articoli rimanenti

Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito

1€ al mese per 3 mesi

Attiva Ora

Sblocca l’accesso illimitato a tutti i contenuti del sito

I commenti dei lettori