In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Vittorio Veneto, vede il vicino che vuol farla finita e chiede aiuto: anziano salvo

Il pensionato si era sporto sulla terrazza e minacciava di accoltellarsi, i carabinieri hanno fatto irruzione in casa e lo hanno tranquillizzato

Francesca Gallo
1 minuto di lettura

Pattuglia dei carabinieri in centro a Vittorio Veneto 

 

Attimi di paura stamattina a Vittorio Veneto. Un anziano tenta il suicidio, i carabinieri la salvano in extremis. Determinante è stato l’allarme lanciato da un vicino di casa, che ha consentito il pronto intervento dell’Arma. Intorno alle 4.30 è arrivata una chiamata alla centrale operativa della Compagnia Carabinieri di Vittorio Veneto. Una voce turbata ha raccontato che un vicino di casa, ultraottantenne, si era affacciato alla balaustra della sua abitazione. Dalle sue mosse era inequivocabile la volontà di farla finita. L’anziano, in preda a un forte stato di agitazione, teneva un coltello puntato alla gola, urlando di voler porre fine alla sua vita.

Immediatamente veniva inviata sul posto una pattuglia del Nucleo Radiomobile. Giunti sul posto, uno dei militari, dalla strada, ha iniziato a parlare con l’anziano, cercando di distrarlo e di rassicurarlo. L’intento era di dare tempo al collega di entrare nella casa dell’uomo. La porta d’ingresso, però, era chiusa. Il carabiniere, senza perdere un solo attimo, ha rotto il vetro della portafinestra, è entrato di corsa nell’appartamento e ha raggiunto l’ultraottantenne. È riuscito a disarmarlo senza problemi e ad affidarlo alle cure del personale sanitario del 118. Il pensionato è stato ha trasportato all’ospedale di Conegliano, dove è stato preso in carico per le cure del caso.

Una vicenda a lieto fine ma che ha tenuto in apprensione un intero quartiere. Anche a causa delle limitazioni imposte dalla pandemia, sono in crescita le manifestazioni di disagio psicologico, quanto non di vera e propria depressione, in particolare tra i giovani e gli anziani, i più colpiti dal lockdown. Per questo istituzioni e privati hanno messo a disposizione di chiunque dei numeri verdi ai quali chiunque può rivolgersi per avere supporto e aiuto psicologico. Tra questi i più noti sono il “Telefono Amico” (02.23272327), “Telefono Azzurro” (19696). Inoltre, c’è uno specifico progetto della Regione Veneto, raggiungibile al numero 800.334.343 e De Leo Fund (800.168.678).

I commenti dei lettori