Il Comune di Preganziol vuole 96 mila euro di Imu per villa Franchetti
Braccio di ferro eterno con la Provincia di Treviso. Ora la nuova contestazione ma l’ente di Stefano Marcon resiste e va dall’avvocato
matteo marcon
Villa Franchetti lungo il Terraglio
Per villa Franchetti la Provincia di Treviso non paga l’Imu da quasi dieci anni: nuovo ricorso alla commissione tributaria per decine di migliaia di euro.
Alle divisioni politiche che intercorrono tra l’amministrazione di Preganziol e la Provincia di Treviso sulle funzioni e la destinazione di villa Franchetti si aggiunge anche un nuovo capitolo del contenzioso in atto ormai da anni tra i due enti.
Nelle scorse settimane, precisamente il 14 dicembre, il Comune di Preganziol ha inviato nuovi avvisi per il mancato versamento dell’Imu per le annualità che vanno dal 2017 al 2021.
La cifra di cui il Comune chiede conto alla Provincia è di 96 mila euro. È dal 2012 che, secondo il Comune, la Provincia (ente proprietario dell’immobile settecentesco affacciato lungo il Terraglio in località San Trovaso) avrebbe omesso di pagare l’imposta dovuta. Fatti due conti, l’ente guidato dal sindaco di Castelfranco Stefano Marcon sarebbe “moroso” per una cifra complessiva attorno ai 150 mila euro.
«Gli enti non commerciali, come ad esempio gli enti pubblici – torna a ribadire il sindaco di Preganziol Paolo Galeano – sono esenti dall’Imu solo se rispettano precisi requisiti fissati dal ministero: ad esempio l’immobile deve ospitare regolarmente attività istituzionali».
Cosa che non è certo avvenuta in villa Franchetti, anzi: dopo esserne tornata pienamente in possesso (nell’estate scorsa), la prima iniziativa della Provincia è stata quella di bandire un’asta per la vendita, che però è andata deserta. Dal canto suo l’ente provinciale, non ritenendo fondati i presupposti del Comune, ha deciso di impugnare gli avvisi di pagamento, affidandosi a un legale esterno, parcella duemila euro, questa sì a carico della Provincia.
I commenti dei lettori