In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Conegliano, preso il rapinatore che ha pestato due negozianti. Furti nelle case, il Comune fa l’insegna

Arrestato il 29enne che aveva messo a segno un colpo all’Aumai di Conegliano assalendo i titolari.Continuano le incursioni in collina: Vidor attiva l’avviso elettronico, a San Pietro il controllo del vicinato

DIEGO BORTOLOTTO
1 minuto di lettura
L'avviso elettronico nel Comune di Vidor 

Doveva rimanere in casa per una precedente rapina, invece girava libero per mettere a segno altri colpi. A.S., disoccupato di 29 anni di Mareno, di origini senegalesi, è stato arrestato dagli agenti del commissariato e si trova ora in carcere.

L’aggressione all’Aumai

Dovrà rispondere dell'aggressione ai danni del direttore dell'Aumai di Conegliano, che ha preso a pugni dopo un furto, in cui ha spintonato anche la moglie per guadagnarsi la fuga.

Era la mattina del 17 dicembre quando il giovane è entrato nel grande magazzino tra viale Italia e via Manin. Aveva l'obbligo di dimora, perché accusato di una rapina avvenuta a novembre in un negozio di San Fior.

In un camerino ha staccato le placche antitaccheggio di due giubbotti del valore di circa 150 euro, che ha indossato e quindi è uscito. I coniugi cinesi gestori dell'attività hanno cercato di fermarlo. Lui come risposta ha dato uno spintone alla donna e tirato un pugno in faccia all'uomo, che è finito in pronto soccorso con una prognosi di 8 giorni.

Le indagini degli investigatori della polizia hanno portato all'identificazione del rapinatore. E, quando è scattata la perquisizione in casa, gli sono stati trovati nove assegni, rubati da un'auto a Susegana. Li aveva compilati a suo nome e sperava di incassarli. Il 29enne adesso si trova a Santa Bona e dovrà rispondere del doppio reato.

I furti in collina

Gli agenti del commissariato stanno inoltre indagando sulla segnalazione di tentate intrusioni in case, avvenute nei giorni dell'Epifania, in particolare tra la zona di Menarè e Ogliano. Alcuni residenti hanno visto degli estranei nelle loro proprietà. Sono però fuggiti attraverso campi e vigneti, facendo perdere le loro tracce. I ladri sono stati avvistati tra via Santissima Trinità e borgo Perinot, forse gli stessi che avevano colpito nei giorni precedente nell'area del Vittoriese.

La scelta di Vidor

A Vidor, per mettere in guardia i concittadini, l'amministrazione comunale ha deciso di divulgare un messaggio attraverso i pannelli davanti al municipio in piazza Zadra. “Attenzione furti in abitazioni”, leggono anche gli automobilisti che transitano lungo la strada provinciale 34.

«C'erano stati furti prima del periodo natalizio e poi ce ne sono stati altri», spiega il sindaco di Vidor, Mario Bailo. Lo stesso avviso era stato attivato anche nel 2017 in una situazione simile.

Controllo del vicinato

A San Pietro di Feletto invece l'amministrazione ha deciso di puntare sull'attivazione di gruppi di Controllo del vicinato. Nei mesi scorsi in paese si erano verificati alcuni colpi in abitazione e così era cresciuta la preoccupazione tra i residenti.

2

Articoli rimanenti

Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito

1€ al mese per 3 mesi

Attiva Ora

Sblocca l’accesso illimitato a tutti i contenuti del sito

I commenti dei lettori