In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Carnevale a Treviso, la sfilata del martedì grasso torna in centro dopo quattro anni. Tutti gli appuntamenti in città e provincia

Il sindaco Mario Conte: «Sarà festa e divertimento, tra frittelle e galani, carri e maschere». Il 25 febbraio gran finale con lotteria a San Vendemiano

Lorenza Raffaello
2 minuti di lettura
La sfilata dei carri di Carnevale torna a Treviso 

Dopo 4 lunghi anni Treviso riavrà di nuovo il suo carnevale al completo: torna infatti la sfilata dei carri allegorici in centro. L’ultimo carnevale celebrato con la sfilata risale infatti al 2019, poi il Covid ha fatto saltare il banco, anche se lo scorso anno in qualche modo il Comune di Treviso ha rimediato offrendo ai trevigiani i carri mascherati “statici”, senza sfilata quindi.

Ma con il 2023 si torna alla normalità. Frittelle, crostoli, spettacoli per le famiglie, ma soprattutto la sfilata dei carri allegorici sono già in programma.

La festa a Treviso

La festa nel capoluogo inizierà sabato 18 e domenica 19 febbraio; mentre il 21 febbraio, martedì grasso, toccherà sfilata finale lungo le vie del centro per la gioia di bambini e genitori. Ma anche in altri Comuni sarà festa grande con altre sfilate di carri: l’annuncio del grande ritorno è stato dato dall’associazione Carnevali di Marca, e accolto con gioia dal sindaco di Treviso Mario Conte: «Invito i trevigiani a segnare in agenda sabato 18 e domenica 19 febbraio, con la città in festa, e ovviamente martedì 21 febbraio, quando tornerà la grande sfilata. E poi frittelle, galani e tante cose buone». Saranno in tutto più di 100 carri a sfilare nei Comuni della Marca, creati da associazioni, gruppi di amici o di genitori delle scuole della provincia.

«È normale che ci sia tanta attesa in città: negli ultimi anni il Carnevale era limitato a spettacoli per le famiglie. Ora a Treviso torna la sfilata» dice il presidente dell’associazione Carnevali di Marca Redo Bezzo «Viste le attuali condizioni sanitarie e considerando che adesso i bambini si possono sentire liberi sia di sfilare che di assistere alla sfilate, torniamo a farlo serenamente e con grande entusiasmo. Ci stiamo preparando per fare tutto al meglio. Porteremo i carri su tutto il territorio e Treviso è la punta di diamante».

Il calendario delle sfilate

Il calendario completo di Carnevali di Marca contempla più di 20 sfilate. Il primo appuntamento è fissato per domenica 22 gennaio a Tarzo, seguirà poi sabato 28 gennaio quello a Nervesa della Battaglia. Domenica 29 gennaio si svolgeranno tre sfilate: a Susegana, a Carbonera e a Pieve del Grappa.

Il 5 febbraio, sfilate a Pieve di Soligo, Giavera del Montello e Godega di Sant’Urbano; sabato 11 febbraio sarà la volta di San Vendemiano, Zero Branco e Santa Lucia di Piave. Domenica 12 ancora sfilate a Sernaglia della Battaglia, a Breda di Piave (solo evento per le famiglie) e a Villorba.

Sabato 18 febbraio sarà possibile assistere alle sfilate anche a Sant’Angelo e a Zenson di Piave e agli eventi dedicati alle famiglie a Treviso e Vittorio Veneto. Domenica 19 si replica con gli eventi a Treviso, mentre i carri sfileranno a Cornuda (secondo appuntamento anche martedì 21), Roncade e Vittorio Veneto. A Conegliano sabato 18 e domenica 19 si svolgeranno diversi eventi per le famiglie e si dovrà attendere martedì grasso per assistere alla sfilata, mentre il 21 è prevista l’attesissima sfilata a Treviso centro.

Gran finale a San Vendemiano il 25 febbraio con un galà del Carnevale, dove verrà estratto il biglietto vincente della lotteria, chi si aggiudicherà il primo premio si porterà a casa un’auto nuova. I biglietti saranno venduti durante le sfilate

2

Articoli rimanenti

Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito

1€ al mese per 3 mesi

Attiva Ora

Sblocca l’accesso illimitato a tutti i contenuti del sito

I commenti dei lettori