Preganziol, vandalizzata la palestra comunale di Sambughè
Imbrattamenti e danni all’impianto. Intervento in extremis dei tecnici per salvare le attività sportive. Tabellone ko
Matteo Marcon
La porta dopo il raid e la scatola elettrica sabotata
Vandali mandano in tilt gli impianti della palestra, causano danni per migliaia di euro e fanno saltare anche la partita di pallavolo della polisportiva. È accaduto venerdì nella frazione di Sambughè.
Nella palestra dell’ex scuola elementare Carlo Tegon, avrebbero dovuto svolgersi le partite valide per il campionato di prima divisione femminile under 16 di pallavolo, tra la squadra di casa, Volley Pro verde Emmeci sistemi e le avversarie Albatros/Carbonera.
La serata di sport è saltata per effetto dei danni causati dai vandali. Nella zona da tempo girano piccole compagnie di giovani e gli imbrattamenti delle porte sul retro della struttura rendono l’idea.
I primi, naturali, indiziati di quanto avvenuto sono loro: stavolta però, pur agendo dall’esterno hanno di fatto sabotato l’impianto elettrico causando danni seri.
«La prima segnalazione è scattata nel pomeriggio di venerdì» spiega il sindaco di Preganziol Paolo Galeano «e l’ingegnere del nostro settore manutenzioni si è prontamente recato sul posto. Purtroppo l’azienda convenzionata per questi interventi di ripristino ha potuto lavorare solo sabato mattina.
I danni causati agli impianti della struttura sono piuttosto importanti: la palestra è rimasta sostanzialmente senza elettricità».
In vista delle altre partite, in programma oggi, domenica 11, sono stati effettuati alcuni interventi in emergenza.
Ma non tutta la strumentazione è ancora funzionante: «Per fare un esempio» commenta Lorenzo Chin direttore sportivo «saremo costretti a giocare senza il tabellone elettronico. I problemi maggiori sono stati causati dal fatto che è stato premuto il pulsante di sgancio dell’energia elettrica, che serve a disattivare tutti gli impianti in caso di incendio e di emergenza».
«Forse gli impianti erano fuori uso fin dalla mattina. Dopo l’intervento c’è stato un ripristino parziale: oltre alla centralina antincendio erano saltate anche le bobine elettriche che alimentano gli aerotermi, che non sono ripartiti subito. Giocheremo in condizioni precarie sperando che nel corso della settimana si torni alla normalità».
La squadra del Volley Pro è frutto di una collaborazione tra le società sportive di Preganziol (Polisportiva Preganziol), Sant’Alberto di Zero Branco (Kosmos) e Quinto di TV (Olympo volley). Un giro attorno alla palestra consente di notare come non si sia trattato di un gesto isolato: «Nei pressi del locale caldaia» fa notare Chin «abbiamo più volte sostituito le griglie, e recentemente è stata rotta un’altra scatola dell’impianto elettrico, e divelta una ringhiera».
Articoli rimanenti
Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito
1€ al mese per 3 mesi
Sei già abbonato? Accedi
Sblocca l’accesso illimitato a tutti i contenuti del sito
I commenti dei lettori