In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Rosa “corta”: primo stop di stagione per le Pantere

Prosecco Imoco costretta a cedere il passo a Scandicci. Lubian, Haak e Plummer fuori e la partita non decolla

Alice Chiarot
2 minuti di lettura

Battuta d’arresto per la Prosecco Doc: domenica 4 dicembre sera, fra le mura amiche, ha subito la prima sconfitta stagionale inferta da parte di Scandicci che ha superato le pantere con un risultato netto. E non a caso la prima débâcle gialloblù è arrivata in un momento complesso per la rosa di Santarelli che ha dovuto fare i conti con le defezioni di diverse giocatrici titolari.

Out Marina Lubian, che da qualche tempo sta facendo i conti con un dolore alla spalla. Fuori anche Haak e Plummer, tra le attaccanti più proficue, in panchina con zero allenamenti sulle gambe a causa di un attacco febbrile. Questi cambiamenti preoccupano, visto che alle porte ci sono gli impegni internazionali: la prima partita di Champions League mercoledì al Palaverde e la prossima partenza alla volta della Turchia per il Mondiale per Club.

Diverse sono state le iniziative promosse in campo durante il pre partita: dal primo social day stagionale che ha ospitato l’iniziativa “Un peluche per un Sorriso” a favore di Lilt-Giocare in Corsia, a quella promossa dalla Lega Volley per condannare violenze a abusi, in particolare per supportare le donne vittime del regime iraniano e Fahimeh Karimi, un’insegnante di pallavolo condannata a morte per partecipato alle proteste.

La giornata è stata condita anche dalle voci che vedrebbero l’arrivo in gialloblù di Julia Bergman, ma Maschio nega con fermezza. Santarelli ha quindi messo in campo la decima formazione possibile composta da Wolosz e Gray, Squarcini e De Kruijf, Gennari e Cook in banda, De Gennaro libero. Barbolini invece ha puntato su Di Iulio e Mingardi, Washington e Belien al centro, Sorokaite e Ting, Castilio.

Un inizio di match non semplice per le pantere che hanno avuto qualche difficoltà ad avere incisività in attacco. Nuovi equilibri nel sestetto hanno portato ad un gioco più lento, sostenuto nelle prime battute da una magistrale De Kruijf che ha messo a segno 7 punti nel corso del primo set.

Dall’altra parte Ting e compagne hanno cercato di imporre il proprio ritmo al set, difendendo molti attacchi gialloblù e continuando a fare bene in attacco. Sul 14 pari Scandicci ha cominciato a costruire e crescere prima con Mingardi e poi con Sorokaite andando a segno 5 punti consecutivi (14-19).

Lunghe azioni e difese, da manuale di pallavolo, hanno contraddistinto la seconda parte del set dove la Prosecco Doc ha cercato di ricucire lo svantaggio, un tentativo quasi riuscito, se non fosse che Ting ha poi ha chiuso il parziale. Il primo muro gialloblù, opera di Cook, ha dato una scossa alle pantere. Con l’ingresso di Antropova in battuta, Barbolini ha cercato di fermare l’avanzata della Prosecco Doc (12-6), riuscendoci alla perfezione con un parziale di 0-7.

Sprazzi di buon gioco alternati a momenti di blackout in cui le pantere sono sembrate molto in difficoltà hanno sancito la chiusura del secondo set. Per dimenticare quando visto nel set precedente, fra cui un’intesa mancata con Wolosz, De Kruijf ha firmato fin dal principio la sua presenza in campo nel terzo set con 2 punti nei primi 4 scambi. Poi è stato un sali e scendi continuo, con una Scandicci che ha continuato ad attaccare con Antropova e grande forza, e ha fatto perdere fiducia alle gialloblù che si sono lasciate via via andare (8-16). Negli ultimi stralci del set, le pantere hanno provato ad invertire la rotta con alcune fiammate in cui si è rivisto il loro gioco, ma nulla hanno potuto contro il buon gioco di Washington e compagne (19-25).

I commenti dei lettori