San Zenone, si schianta in auto contro un camion: muore donna di 59 anni
Incidente in via Beltramini dopo mezzogiorno: niente da fare per l’automobilista Monica Picco di San Zenone degli Ezzelini.
diego bortolotto
L'incidente mortale in via Beltramini a San Zenone
Tragico incidente stradale in via Beltrami, al confine territoriale tra il comune di San Zenone degli Ezzelini e Fonte. Era passato da poco mezzogiorno di mercoledì quando l’Opel Meriva grigio argento guidata da Monica Picco, 59 anni, di Liedolo, stava percorrendo la strada in direzione Asolo. Forse a causa di un malore, di una svista o dell’asfalto bagnato dalla pioggia – cause che sono attualmente al vaglio delle autorità – la macchina ha invaso la corsia opposta andandosi a schiantare contro un bilico.
Il botto è stato talmente forte che i residenti della zona sono immediatamente usciti dalle proprie abitazioni per vedere cosa era successo. La scena che si sono trovati davanti era impressionante. L’auto guidata dalla cinquantanovenne si era accartocciata contro la cabina del mezzo pesante. L’ammasso di lamiere ha spinto il motore fin quasi dentro l’abitacolo dove la donna non ha avuto scampo.
San Zenone, ecco la scena dell'incidente mortale costato la vita a una donna di 59 anni
Dal camion è sceso immediatamente il conducente, un bosniaco di 41 anni che ha cercato in qualche modo di aiutare la malcapitata. Quando sono arrivati i soccorsi l’uomo era sotto shock per l’accaduto e per la donna non c’è stato più nulla da fare. I vigili del fuoco di Castelfranco Veneto hanno estratto dalle lamiere il corpo della cinquantanovenne e il personale sanitario, prontamente intervenuto, non ha potuto fare altro che dichiararne il decesso.
Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri che, coadiuvati dagli uomini della protezione civile, hanno chiuso la strada e deviato il traffico. Ma il destino ha reso l’evento ancora più amaro.
Mortale a San Zenone, il sindaco: "Difficile risolvere i punti neri della viabilità"
Monica era uscita di casa per andare a fare la spesa, aveva imboccato via Beltrami per andare nel vicino supermercato che si trova qualche chilometro più avanti. Il marito, non vedendola rincasare, ha pensato di raggiungerla. Per attraversare la zona ha dovuto prendere la deviazione causata dall’incidente. Non trovando la donna, è rientrato a casa e proprio lì ha ricevuto la telefonata dei soccorritori che lo invitavano a presentarsi sul luogo dell’incidente. Arrivato in via Beltrami si è subito reso conto della gravità della situazione.
Le sue gambe hanno ceduto sotto il peso del dolore e l’uomo si è inginocchiato a terra a fianco del corpo della donna. Lì cercava di capire, senza darsi pace, la dinamica di quanto accaduto.
«È una strada pericolosa», interviene un residente presente a bordo strada, «la curva che precede questo rettilineo piega verso l’interno e se non si sta attenti è facile tagliarla e invadere l’altra corsia». Gli fa eco un altro cittadino di San Zenone: «Su questa strada ci sono stati tanti incidenti, alcuni dei quali fatali. Ci sono due curve consecutive molto pericolose».
Dopo le 14 è arrivato il carro funebre che ha caricato la salma di Monica Picco e l’ha portata nell’obitorio dell’ospedale di Castelfranco Veneto. L’auto della donna è stata caricata sul carro attrezzi mentre per spostare il bilico è dovuto intervenire un mezzo pesante. Il manto stradale reso scivoloso per l’olio perso dai due veicoli è stato deterso e pulito dai numerosi detriti causati dallo schianto. Solo nel tardo pomeriggio l’arteria stradale è stata riaperta al traffico.
Monica Picco era originaria di San Daniele del Friuli ma risiedeva con i famigliari in via Dei Masi, a Liedolo. Lascia il marito Pietro e tre figli: Lisa, Luca e Stefano.
I commenti dei lettori