In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Cade nel vano ascensore, grave operaio a Castelfranco

Il 36enne vola per 8 metri, in coma a causa di un trauma cranico. L’incidente in una villetta in ristrutturazione

diego bortolotto
Aggiornato alle 1 minuto di lettura
Il fabbricato dove si è verificato l’incidente in cui è rimasto ferito l’operaio (foto Macca) 

Precipita da un’altezza di otto metri, mentre sta pitturando. Un operaio di 36 anni A. S., originario del Salernitano, è stato ricoverato in prognosi riservata, in seguito ad un incidente sul lavoro avvenuto in mattinata a Castelfranco.

All’inizio il trentaseienne sembrava quasi miracolato. Gli erano state riscontrate una serie di lesioni, ma niente di così allarmante, anzi era cosciente e rispondeva. Quindi è stato trasportato nel vicino ospedale di Castelfranco per le cure. Gli accertamenti in pronto soccorso però hanno riscontrato un trauma cranico. Le condizioni del paziente sono peggiorate, a causa della lesione interna cerebrale, che non poteva essere prima riscontrata. È stato quindi intubato e il personale medico ha deciso l’immediato trasferimento al Ca’ Foncello.

Da Treviso è quindi decollato l’elisoccorso del Suem, che è atterrato al San Giacomo Apostolo di Castelfranco. L’operaio è quindi stato elitrasportato e ricoverato nel reparto di neurochirurgia. Lì viene tenuto sotto stretta osservazione dai medici, soprattutto per l’evolversi dell’ematoma alla testa. Ha riportato inoltre delle fratture cervicali. Verrà quindi valutato anche l’intervento chirurgico, anche in base all’evoluzione del quadro clinico.

L’incidente si è verificato in un cantiere di vicolo Musonello. Da diversi mesi si stanno svolgendo una ristrutturazione edilizia di una villetta prestigiosa, composta da due alloggi. Sul luogo per gli accertamenti sono arrivati gli ispettori dell’Ulss 2, del Servizio prevenzione igiene sicurezza ambienti di lavoro.

I tecnici dello Spisal hanno verificato quando accaduto e il rispetto delle norme. L’operaio si trovava su una impalcatura, realizzata come previsto, all’interno di un vano ascensore. Erano in corso delle attività di tinteggiatura delle pareti. Improvvisamente il lavoratore ha perso l’equilibrio ed è precipitato al suolo. La caduta sarebbe avvenuta all’indietro, un volo di ben di otto metri. Subito si sono precipitati per soccorrerlo i colleghi. Nei primi attimi anche gli altri lavoratori erano rassicurati, vedendo che il trentaseienne era dolorante, ma vigile. Successivamente, quando hanno saputo che le sue condizioni di salute erano peggiorate, anche loro sono andati in apprensione. Sperano che il loro collega possa ristabilirsi al più presto e non riportare conseguenze permanenti.

L’ultimo grave infortunio sul lavoro nella Castellana si era verificato a fine agosto a Maser. In quell’episodio era rimasto ferito un trentaduenne che era impegnato nel montaggio di un palco per lo spettacolo “I tre tenori”, in Villa Barbaro. L’operaio era stato travolto e intrappolato dal rimorchio di un mezzo che stava movimentando. Anche lui era stato elitrasportato al Ca’ Foncello.

2

Articoli rimanenti

Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito

1€ al mese per 3 mesi

Attiva Ora

Sblocca l’accesso illimitato a tutti i contenuti del sito

I commenti dei lettori