In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Treviso, inaugurato l’anno accademico dei corsi di Medicina e delle Professioni sanitarie

valentina calzavara
1 minuto di lettura

Inaugurato oggi all'auditorium Fondazione Cassamarca Treviso l’Anno Accademico 2022/2023 con un evento che ha visto protagonisti 365 studenti rappresentanti dei Corsi di laurea in Medicina e Chirurgia e delle Professioni Sanitarie dell’Università di Padova attivi nel Polo didattico dell’Ulss 2.

Benazzi: Poi questi medici resteranno qui

Benazzi: Avere i corsi qui a Treviso ci aiuterà a trattenere qui medici e infermieri

Una giornata importante per l’Azienda sanitaria della Marca, che con l’attivazione del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia presso la sede universitaria di Treviso vede sempre più consolidata la collaborazione sinergica con l’ateneo patavino, finalizzata alla formazione dei futuri professionisti del mondo della sanità.

L’evento, organizzato dall’Ulss 2 alla presenza, tra gli altri, della direzione strategica dell’Azienda sanitaria, del professor Angelo Paolo Dei Tos, presidente della Scuola di Medicina e Chirurgia, e del prof. Paolo Sambo, prorettore con delega alle Politiche per le sedi decentrate delegato dalla Magnifica Rettrice Daniela Mapelli.

Presenti anche il consigliere regionale Sonia Brescacin, la dr.ssa Barbara Bittoni di Azienda Zero, la dr.ssa Paola Roma, presidente della Conferenza dei sindaci dell’Ulss 2 e il sindaco di Treviso Mario Conte.

Coppe: Ecco quanti sono

Ecco i numeri delle professioni mediche che seguono i corsi a Treviso

L’evento è stato l’occasione per ringraziare il prof. Carlo Agostini, presidente uscente del Corso di Laurea in Infermieristica e coordinatore del Comitato ordinatore del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia, cui è stata consegnata una targa per l’encomiabile lavoro svolto in questi anni nel favorire la crescita dei Corsi di Laurea in Medicina e Chirurgia e Infermieristica nella sede di Treviso.

I commenti dei lettori