A Pieve di Soligo apre IperVisotto: 25esimo punto vendita della storica catena di supermercati
Negozio da quattromila metri quadrati nelle gallerie Bennet. Roberto Visotto: «Contribuiremo allo sviluppo dell’area»
FRANCESCA GALLO
Inaugurazione in pompa magna ieri per l’IperVisotto. Centinaia di persone hanno partecipato al taglio del nastro del nuovo supermercato di via degli Artigiani. Un complesso commerciale di quasi quattromila metri quadrati di superficie di vendita, inserito all’interno del centro commerciale “Gallerie Bennet”, ex centro commerciale Pievigina. Il nuovo IperVisotto subentra al Bennet, dopo un intervento di restyliing e l’introduzione del nuovo marchio.
L’inaugurazione è avvenuta alla presenza della famiglia Visotto, a cui si sono uniti la dirigenza Bennet, oltre a numerose autorità locali, tra le quali il sindaco pievigino Stefano Soldan, il suo vice e assessore alle Attività produttive Luisa Cigagna, il presidente della Camera di Commercio di Treviso e Belluno Mario Pozza e di monsignor Giuseppe Nadal, parroco di Pieve di Soligo.
Tra la folla dei presenti anche i primissimi clienti che hanno atteso di poter verificare con mano le potenzialità del nuovo supermercato. «Questo è il nostro 25° punto vendita, il numero 15 in Veneto e tagliamo il traguardo dei 10 in provincia di Treviso», ha detto nel discorso inaugurale Roberto Visotto, vicepresidente del Gruppo. «Quello di Pieve di Soligo è un territorio che abbiamo finora solo sfiorato con i nostri supermercati di Santa Lucia di Piave e Cappella Maggiore. Oggi siamo qui per dare il nostro contributo e operare attivamente nella crescita e nello sviluppo anche di questa nuova area nella quale ci inseriamo».
Supermercati Visotto è un’azienda che da più di 50 anni opera nel settore della distribuzione organizzata con punti vendita, sia super che ipermercati, distribuiti nelle regioni di Veneto e Friuli Venezia-Giulia. La storia della Famiglia Visotto, di origini trevigiane, è legata a doppio filo al territorio in cui opera. La sua filosofia commerciale punta su prezzi bassi, un vasto assortimento e un’accurata selezione di eccellenze del territorio. «È con orgoglio che affermiamo di essere presenti da molti decenni nel territorio a cavallo tra Veneto e Friuli», ha aggiunto Roberto Visotto.
I commenti dei lettori