Il Re Filippo del Belgio in visita a Villa Barbaro di Maser
Il regnante in visita privata pranza a Susegana ospite della principessa Collalto de Croy, seconda visita eccellente in area Unesco dopo la premier finlandese Sanna Marin
francesco dal mas
MASER. Dopo una premier, poteva mancare un re a visitare le bellezze Unesco della Marca? Evidentemente no. Ed ecco che a Villa Barbaro di Maser si è affacciato Filippo, il Re del Belgio. Anzi, “dei Belgi”. Lo ha fatto nel pomeriggio, dopo essere stato ospite della principessa Isabella Collalto de Croÿ, primogenita del principe Manfredo e della principessa Trinidad.
Il re col capello di paglia che corre in bici, a 62 anni, dimostrando il fisico di un atleta; su e giù per le rampe del castello di Collato, senza dimostrare affaticamento. Mentre, si badi, l’antiterrorismo belga lo seguiva in auto, come pure la Polstrada e la Digos di Treviso. Filippo ha pranzato presso le cantine Collato di Susegana, ospite della principessa, con la polizia a blindare la struttura. E tutti a chiedersi, a Susegana come a Maser, il perché di tanto schieramento.
Le due visite – privatissime – non erano infatti state annunciate. Se non ai riservatissimi commensali, nel caso della famiglia Collalto. Mentre a Villa Barbaro ha trovato ad accoglierlo un gruppo di ragazzi, senza alcuna formalità. Visita privatissima, per cui nemmeno le autorità municipali sono state avvertite. Come, appunto, nel caso di Sanna Marin, giovane premier della Finlandia, quand’è stata in soggiorno sulle Colline Unesco.
E come Sanna ha concluso la sua breve vacanza nel veronese, allo stesso modo ha fatto il re, una volta partito da Maser, muovendosi su un Ranger Rover marron scuro, con i vetri oscurati. Entrambi gli ospiti del patrimonio Unesco trevigiano, re Fiippo e donna Sanna, si sono fatti immediatamente apprezzare per semplicità e cortesia. Basti dire che Filippo Leopoldo Luigi – così in verità si chiama il regnante – non definisce se stesso re del Belgio ma re dei Belgi per mettere al centro il popolo e la sua importanza.
Filippo è sul trono dal 2013, quando il padre Alberto II abdicò in suo favore. «Re Filppo è una persona molto riservata, è stato ovviamente entusiasta di questa bellezza» testimonia Vittorio Dalle Ore, titolare di Villa Barbaro, che ha accompagnato l’ospite ad ammirare l’opera palladiana, decorata con degli affreschi di Paolo Veronese, uno dei capolavori del Rinascimento.
Video. Perché Villa Barbaro di Maser è un luogo da visitare assolutamente
La villa è tra l’altro inserita in una cornice di verde attorno, un’azienda agricola di 200 ettari. «È un ambiente estremamente affascinante di cui il re è rimasto affascinato – conferma Dalle Ore – anche perché è una casa vissuta, è aperta al pubblico, si visitano gli affreschi, ma nello stesso tempo c’è la vita di una famiglia che vi si svolge».
Molto familiare il clima anche in Casa Collalto. La principessa Isabella ha, d’altra parte, sposato nel 1989 il principe belga Guillaume de Croÿ; coppia dalla quale sono nati i figli Emmanuel e Violette. C’è da aggiungere che la visita reale è avvenuta tra due ville venete che appartengono all’associazione presieduta dalla stessa Isabella di Collalto.
Foto e Video Agenzia Macca
© RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori