In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Nuova emergenza medici di base nella Marca: altri tre se ne vanno in pensione

Oderzo, Castelfranco e Trevignano perdono dottori. Si tamponerà aumentando i pazienti di chi resta

Valentina Calzavara
1 minuto di lettura

TREVISO. Medici di famiglia che mancano all’appello e nuovi addii all’orizzonte. Altri curanti sono pronti a lasciare l’ambulatorio per andare in pensione, tre i Comuni della provincia di Treviso coinvolti: Oderzo, Castelfranco e Trevignano.

L’azienda sanitaria della Marca cerca di tamponare come può, chiedendo ai professionisti che restano in servizio di aumentare il numero di assistiti in carico. Ma non sempre la misura va a buon fine, spesso i medici non ce la fanno ad assorbire tutti i mutuati scoperti e quindi non rimane che ampliare l’area in cui è possibile scegliere il proprio dottore.

Così facendo aumenta la distanza tra i pazienti e l’ambulatorio del loro medico di famiglia, un disagio specie per i più anziani.

Dal primo settembre il dottor Gaspare Lisciandra terminerà l’attività nel suo ambulatorio di Oderzo, dove operava dal 1994. Negli ultimi anni era entrato a far parte della “medicina di gruppo” composta da Antonella Chiara, Franco Floriani, Pierluigi Sessolo e Nadia Vello, nonostante la forma associativa, i suoi colleghi non sono riusciti ad accogliere tutti i suoi pazienti.

«Dall’analisi della situazione assistenziale dell’ambito territoriale dei Comuni di Fontanelle, Mansuè, Oderzo e Portobuffolè, non risulta la capacità da parte dei medici di medicina generale operanti di riassorbire le scelte in carico al dottor Lisciandra, e anche le procedure per assegnare un incarico provvisorio hanno dato esito negativo», spiega la direzione medica dell’Ulss 2.

È rimasta quindi una sola strada: consigliare ai pazienti di Lisciandra di scegliersi un nuovo medico non nelle immediate vicinanze, ma all’interno del ben più ampio distretto sociosanitario di Treviso Nord. Un copione che si ripete.

Dal mese prossimo anche il dottor Patrizio Sartore con studio in via Roma a Trevignano cesserà il rapporto convenzionale. Impossibile trovare un sostituto tra Caerano di San Marco, Montebelluna e Trevignano, così i pazienti sono stati invitati a scegliersi un dottore tra quelli disponibili nell’intero distretto di Asolo.

Dopo quasi quarant’anni di servizio anche il dottore Gianni Zorzi di Castelfranco a settembre andrà in pensione. Per i suoi assistiti le cose vanno un po’ meglio: saranno i dottori della medicina di gruppo integrata “Medicina Più” di Castelfranco: Giuseppe Antonello, Giulio Berton, Michele De Laurentis, Ortensio Maggiulli, Annalisa Rossato, Pierantonio Rossato e Christian Simeoni, insieme al nuovo medico Federico Zilio (arrivato a luglio nella Castellana), a prendere in carico gli ex pazienti del dottor Zorzi.

Sempre a Castelfranco, dal 15 agosto, a lasciare sarà anche la pediatra Daniela Dalla Pozza, l’Ulss 2 ha proclamato una zona carente straordinaria, intanto per rimediare arriverà con un incarico provvisorio la dottoressa Giada Biddeci.

I commenti dei lettori