In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Scontro tra moto e scooter, muore a 67 anni. Ecco chi era la vittima

Graziano Bortolotto, camionista in pensione, viveva a Ogliano. Sotto shock l’automobilista 29enne alla guida della Fiesta

Diego Bortolotto
1 minuto di lettura

CONEGLIANO. Il suo scooterone è volato sopra l'auto che lo ha falciato. Graziano Bortolotto, 67 anni, di Ogliano, camionista in pensione, alpino, donatore Avis e impegnato nel volontariato in paese, è deceduto ieri pomeriggio sulla statale Alemagna.

Strazianti le urla di dolore della moglie Nadia, arrivata sul posto poco dopo la tragedia, insieme alla figlia Elisa. Gli agenti della polizia locale di Conegliano, intervenuti sul posto per i rilievi, hanno abbracciato la donna per cercare di darle conforto. Una scena che ha fatto scendere le lacrime anche ad alcune persone presenti sul luogo.

L’INCIDENTE E L’ALEMAGNA CHIUSA

L'incidente si è verificato nel rettilineo dell'Alemagna sul Menarè, vicino al sottopasso autostradale e al confine con Colle Umberto. Una Ford Focus guidata da un ventinovenne del posto, proveniente da Vittorio Veneto, ha svoltato verso l'abitazione al civico 72.

Non si è accorto che in quel momento dalla direzione opposta stava sopraggiungendo uno scooter Yamaha Xmax. L'impatto è stato devastante, la moto colpendo la parte anteriore destra è rimasta sul tetto del veicolo, mentre lo scooterista è stato sbalzato oltre, a qualche metro di distanza. Graziano Bortolotto è deceduto sul colpo.

I sanitari quando sono sopraggiunti hanno cercato disperatamente una rianimazione, ma non hanno potuto fare altro che constatare il decesso. La statale 51 è rimasta chiusa al traffico per quasi tre ore, dal semaforo del Menarè al confine con Colle Umberto, fino a quello di zona Gai a San Vendemiano.

La ricostruzione è al vaglio della polizia locale di Conegliano, il comandante Claudio Mallamace ha coordinato le operazioni. Verrà aperto un fascicolo per omicidio stradale e molto probabilmente l'automobilista verrà indagato. La tragedia ha sconvolto la comunità di Ogliano, dove il 67enne era molto conosciuto. Era nato nella borgata di Santissima Trinità ed ha sempre abitato a Ogliano, impegnato in diverse associazioni.

ALPINO E DONATORE AVIS

Oltre ad aver fatto parte del consiglio del gruppo alpini di Ogliano, Bortolotto aveva fatto parte del Gruppo folkloristico ed è stato anche un donatore di sangue con l'Avis di Conegliano, premiato con il distintivo d'oro per l'elevato numero di donazioni.

«Era sempre impegnato nell'associazionismo, molto conosciuto qui in paese perché si dava da fare nel volontariato, ed era una persona gentile e sempre disponibile», spiegano dal gruppo delle penne nere di Ogliano, in lutto per l’improvvisa scomparsa. Graziano Bortolotto lascia al moglie Nadia e i figli Elisa e Stefano.

In pensione da alcuni anni, dopo aver macinato centinaia di migliaia di chilometri con il suo camion, sempre prudente alla guida, ha perso la vita a pochi passi da casa.

I commenti dei lettori