Caos e ritardi, Ryanair rimborsa tutti. Oggi all’aeroporto di Treviso doppio sciopero, volo cancellato
La compagnia ha risarcito i viaggiatori dell’aereo per Siviglia, in ritardo di diverse ore. Salta il collegamento per Cipro
andrea de polo
TREVISO. In una giornata che si preannuncia campale per i trevigiani in partenza per le vacanze, una buona notizia per i viaggiatori coinvolti loro malgrado nel caos di venerdì 8 luglio, quando il ritardo di un volo per Siviglia mandò in tilt l’organizzazione del Canova e costrinse centinaia di passeggeri ad assieparsi nella sala d’attesa. Ryanair, infatti, ha aperto i rubinetti dei rimborsi - trattandosi di ritardo superiore alle cinque ore - arrivando a coprire anche per intero la spesa sostenuta per i biglietti. Oggi il rischio di nuovi momenti “concitati” al Canova è concreto, a causa di un doppio sciopero dalle 14 alle 18 che è già costato la cancellazione del volo per Cipro.
I rimborsi
Venerdì 8 luglio la partenza per le vacanze si era trasformata in un’odissea per centinaia di viaggiatori trevigiani diretti a Siviglia. Per un guasto all’aereo, la partenza prevista per le 9.50 era slittata alle 16.27.
Nessuno ha mai saputo con precisione di che guasto si trattasse: la voce che si era diffusa tra i passeggeri in attesa parlava di una perdita di carburante, fatto tuttavia mai confermato dalla compagnia aereo. Un maxi ritardo, con annessi code e assembramenti, che la società irlandese ora ha deciso di indennizzare, scusandosi per l’inconveniente. A chiunque ne abbia fatto richiesta è arrivato un rimborso che copre per intero le spese del volo - unico requisito, va da sé, compilare il modulo relativo al disservizio dall’apposita sezione del sito Ryanair.
Il programma di domenica
Domenica pomeriggio fari puntati sulla mobilitazione degli addetti alla sicurezza dello scalo, proclamata da Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil e che si sovrappone a quella dei dipendenti Ryanair.
«Alla rottura della trattativa e a questa seconda giornata di agitazione degli addetti del comparto si è arrivati in seguito alle dichiarazioni delle rappresentanza datoriali che, anziché presentare una seria proposta salariale e di applicazione degli adeguamenti contrattuali previsti dalla legge in materia di organizzazione del lavoro, salute e tutele, si sono dette prive di mandato da parte delle aziende associate» hanno spiegato nei giorni scorsi Alberto Irone (Filcams Treviso), Patrizia Manca (Fisascat Belluno Treviso) e Massimo Marchetti (Uiltucs Treviso).Cosa potrebbe succedere? Nella migliore delle ipotesi, code più lunghe del solito al check-in e ai controlli, nella peggiore, cancellazione del volo nelle fasce orarie in cui è previsto lo sciopero.
I voli a rischio
Impossibile prevedere come andrà, molto dipenderà anche dalla percentuale di adesione allo sciopero da parte degli addetti. È già stata annunciata la cancellazione del volo di domenica pomeriggio per Paphos, Cipro. Diversi altri voli a rischio: Ryanair per Bristol delle 15.40; Ryanair per Budapest delle 14.20; Ryanair per Dublino delle 15.50; Ryanair per Malta delle 14.25; Wizz Air per Sarajevo delle 14.10; Wizz Air per Tirana delle 16.35; Ryanair per Vilnius delle 16.05.
I commenti dei lettori