Maturità, ecco tutti i nomi dei centini al liceo Marconi di Conegliano
Isabella fa la volontaria in un gattile, Giulia è ambasciatrice antibullismo. Alan è anche calciatore e vuole contribuire allo sviluppo ecosostenibile
SA.B.
CONEGLIANO. Studenti superbravi e pioggia di centini in molte sezioni del liceo Marconi di Conegliano. Nella 5F, Scienze applicate, altri due 100, quelli ottenuti da Mathis Gionco e da Eleonora Sandrin. Mathis, di Arcade, ama fisica e matematica e si iscriverà a ingegneria biomedica a Padova, visto che sogna di lavorare in ambito medico e progettare macchinari per la ricerca.
Eleonora ha 18 anni, vive a San Vendemiano, ama scienze naturali e storia dell’arte e tenterà di entrate nella facoltà di Medicina e chirurgia. Da grande vorrebbe lavorare nell’ambito della ricerca medico-scientifica. Durante le superiori ha aderito al progetto “peer education prevenzione dell’uso e abuso di alcol tra gli adolescenti” e ha preso ad una collaborazione didattico-scientifica tra l’associazione “The ABC heart disease foundation ONLUS” e il liceo. Quattro centini nella 5C (scientifico), con Alan Brugnera capace di meritarsi anche la lode. Il 18enne di Codognè, calciatore a livello agonistico, si iscriverà a Ingegneria energetica a Padova e vorrebbe trovare lavoro nell’ambito dell’ingegneria dell’energia per poter dare un contributo ad uno sviluppo ecosostenibile del Paese concentrandosi sulle fonti di energia rinnovabili.
Punteggio pieno anche per la 19enne coneglianese Silvia Bardini, che si iscriverà a Ingegneria o a Matematica. Ha partecipato a diversi progetti scolastici, tra i quali uno sulla matematica, orientamat, e uno sull'astrofisica, il cielo come laboratorio. Arriva invece da Spresiano Francesco Mattiuzzo che all’università ha scelto Geoscienze e sogna di diventare una guida di parchi naturalistici. Cinque invece i centini nella quinta H del classico. Cento e lode per Isabella De Paciani, 18enne di Santa Lucia, che ama scienze e matematica e che all’università proverà ad entrare a Medicina (o in alternativa a Biotecnologie). Pratica kickboxing allo Zen Shin Karate di Mareno, ha fatto volontariato al gattile di Conegliano.
Sceglierà invece Economia e Gestione Aziendale all’Università di Trieste Giulia Pessot, 18enne di Conegliano, altra centina. Durante il triennio ho fatto parte del gruppo degli Ambasciatori contro il bullismo e cyberbullismo dell’istituto facendo interventi nelle classi prime e seguendo incontri di formazione. Ho giocato a pallavolo e fatto parte della squadra rappresentativa della provincia di Pordenone. È donatrice Avis ed iscritta al registro nazionale dell’Admo. Punteggio pieno anche per Davide Padoan, santalucese appassionato di greco e latino e che si iscriverà a lettere antiche, per costruirsi un futuro come linguista. La marenese Asia Zanchetta ha scelto invece Economia e marketing, vorrebbe poi specializzarsi con la magistrale nel marketing del lusso. La scorsa estate ha ottenuto il diploma come personal trainer. Proseguirà con Lettere moderne invece Agnese Rizzetto, centina di Gaiarine.
I commenti dei lettori