In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Liceo Canova di Treviso, Samantha Gjeci e la pagella top: tutti 10. «Li dedico ai miei genitori»

L’allieva da record, 17 anni a ottobre, studia al liceo classico Canova. «Papà sbarcò in Italia dall’Albania, so quanti sacrifici ha fatto per me»

mattia toffoletto
1 minuto di lettura

TREVISO. Studentessa da tutti “10” con una motivazione extra dettata dalle radici familiari. «Mio padre sbarcò in Puglia nel ’91, affrontando il grande esodo via nave dall’Albania. So bene i sacrifici che i miei genitori hanno fatto per me: a scuola ho cercato di dare sempre qualcosa in più per poterli ripagare».

Samantha Gjeci, 17 anni in ottobre, 1ª D liceo classico (terzo anno), nata a Treviso e famiglia originaria di Durazzo, può vantare la migliore pagella degli scrutini 2022 del liceo Canova. Fra le pagelle “top” di tutte le scuole della provincia.

«I compagni mi danno della “secchiona”», racconta, «anzi, quando hanno saputo della pagella, si sono limitati a dire: “Era scontato”. Durante l’anno, quando prendo “9” o “9+”, mi tirano le orecchie: “Hai abbassato la media”.

Di certo sono l’orgoglio dei miei genitori: papà è meccanico-saldatore, mamma casalinga». Per il futuro, Samantha ha più idee in testa: «Architettura, Ingegneria, pure Lettere», rivela la studentessa villorbese, che ha una sorella, Laura, che studia Medicina a Ferrara, «ma forse mi vedrei meglio come architetto: professione che ti porta a progettare, che richiede ordine e rigore. Mi riconosco».

Sulle radici nel Paese delle aquile: «A Durazzo ritorno ogni estate, lì ho parenti. Sono cresciuta in Italia, ma ho voluto mantenere sempre forte il legame con la terra dei genitori: metà del mio cuore è italiano, metà albanese. Ogni tanto leggo pure qualche libro in lingua albanese, mi piace approfondire storia e cultura». E a ogni “10” c’è sempre un pensiero rivolto a mamma e papà.

I commenti dei lettori