Covid, a Treviso e provincia mille casi al giorno: positivo anche il dg Benazzi
Riprendono con vigore anche nella Marca i contagi da coronavirus: più di mille nuovi positivi tra giovedì 23 e venerdì 24 giugno. Si è contagiato anche il direttore generale dell’Ulss 2 Benazzi: «Solo qualche sintomo influenzale»
Valentina Calzavara
Il direttore generale dell'Ulss 2, Francesco Benazzi
TREVISO. Qualche sintomo influenzale ma nulla più. Il direttore generale dell’Ulss 2 Francesco Benazzi, positivo al Covid, non si perde d’animo. «È come sempre operativo, tra riunioni e incontri di lavoro» fanno sapere i suoi più stretti collaboratori. Un impegno che prosegue, visto che da qualche giorno l’andamento dei contagi nella Marca è in costante risalita al ritmo di un migliaio di nuovi positivi al giorno.
IL BOLLETTINO
Ad oggi, giovedì 24 giugno, il bollettino epidemiologico locale segna in tutto 9.052 infettati risultati positivi al Covid attraverso il tampone di controllo, di cui 1.031 tra giovedì e venerdì. Segno più anche davanti ai ricoveri ordinari causa virus, in tutto 67 pazienti trevigiani sono accolti nei reparti Covid degli ospedali di Treviso, Vittorio Veneto, Oderzo, Conegliano, Montebelluna, San Camillo, Oras di Motta e ospedale di comunità vittoriese.
Un paziente è invece seguito dalla terapia intensiva del Ca’ Foncello per complicanze respiratorie legate al contagio. L’azienda sanitaria, per il tramite del dg Benazzi, invita tutti i cittadini a continuare ad osservare le basilari norme anti-contagio. Lavarsi spesso le mani, tenere il distanziamento laddove possibile, e prediligere l’uso della mascherina nei luoghi altamente affollati. Non solo in treno dove è obbligatoria ma anche nelle altre occasioni di socialità, quali feste e concerti.
CENTRI VACCINALI
Per i ritardatari della vaccinazione anti-Covid è ancora possibile riceverla. Dal primo luglio nei Vax point di Asolo, San Vendemiano e Villorba si potranno effettuare le vaccinazioni sia pediatriche sia degli adulti. Nel Vax point di Ormelle, invece, solo vaccinazioni adulti. Ecco gli orari: Asolo (lunedì 14 – 20, martedì e giovedì 8 – 14), Ormelle (martedì 14 – 20, lunedì, mercoledì, giovedì, venerdì, sabato e domenica chiuso), San Vendemiano (lunedì e mercoledì 8 – 14, venerdì 14 – 20, chiuso gli altri giorni), Villorba (lunedì, mercoledì e venerdì 8 – 14, martedì e giovedì 14 – 20, sabato e domenica chiuso).
I commenti dei lettori