VEDELAGO. Tra gli istruttori di karate appena “specializzati” nell’approccio alla disabilità intellettivo-relazionale ci sono anche i vertici del Karate Vedelago: il direttore tecnico Mauro Didoné e l’insegnante Federica Cecchetto sono tra i sei istruttori veneti che recentemente hanno conseguito questo attestato dopo un corso durato tre mesi: ma già da tempo avevano avviato attività espressamente dedicata ai ragazzi disabili.
«Il karate ha delle caratteristiche che si prestano molto a sviluppare abilità importanti nella vita di tutti i giorni anche e soprattutto per i disabili, come l’equilibrio e la coordinazione», spiega Didoné.