Santa Lucia di Piave, il neosindaco Fantinel cancella “el Leon”
Al posto del simbolo marciano sarà proiettato il tricolore. Via anche il vessillo catalano, ma la bandiera veneta resta
DIEGO BORTOLOTTO
SANTA LUCIA DI PIAVE. Santa Lucia di Piave cambia verso dopo l’era Szumski. A partire dai simboli. Il neosindaco Fiorenzo Fantinel ha già rimosso due simboli non istituzionali dalla facciata del municipio, che erano stati fortemente voluti dal suo predecessore: la bandiera della Catalogna e la proiezione notturna del leone di San Marco. Al posto del simbolo marciano verrà proiettato invece il tricolore, e rimarranno le sole bandiere istituzionali, compresa quella della Regione Veneto, a fianco a quella dell'Italia. La bandiera della Catalogna era stata issata sul municipio da ottobre 2019, Szumski aveva spiegato la scelta come «segno di solidarietà verso l'anelito di libertà del popolo catalano duramente represso con metodi brutali nonostante pacifiche ed imponenti dimostrazioni popolari».
POLEMICA SUI SOCIAL
Ieri il neoprimo cittadino ha voluto prima di tutto ristabilire l'ordine istituzionale e l'immagine del Comune. Sui social ieri pomeriggio sono arrivati attacchi alla nuova amministrazione, tra i quali quello dell'ex leghista ed ex presidente del consiglio comunale di Conegliano, Giovanni Bernardelli, che ha scritto: ««Leggo adesso da un post di Riccardo Szumski che sarebbe stata tolta la bandiera della Serenissima dal pennone laterale del municipio di Santa Lucia di Piave, a poche ore dalla proclamazione del neo sindaco Fantinel».
Santa Lucia di Piave, il nuovo sindaco Fantinel: programmare insieme con i Comuni vicini
La smentita però arriva dallo stesso sindaco. «Ho fatto togliere la bandiera catalana – scandisce Fantinel -, ca-ta-la-na. Non ce l'ho assolutamente con la bandiera della Serenissima. È la bandiera catalana che non centra nulla con legittime battaglie che possono fare tutti gli Stati indipendenti. Esporremo solo le bandiere istituzionali, come si fa dappertutto. Il leone marciano non verrà più proiettato di notte, pensiamo di proiettare semmai l'immagine del tricolore sul municipio».
I dipendenti comunali non sapevano quale fosse stata la procedura con cui era stata affidato, già nel 2020, l'incarico a una ditta di Santa Lucia di installare l'illuminazione con il leone di San Marco. Simboli a parte, Fiorenzo Fantinel ha iniziato le sue trattative che lo vedrà impegnato a costruire l'esecutivo e a dialogare con tutte le realtà del territorio.
UNA DELEGA A OGNI CONSIGLIERE
«Domani (oggi, ndr) incontrerò il segretario comunale – spiega il primo cittadino di Santa Lucia -. Questo mese lo passerò ad incontrare i dipendenti comunali, i capi servizio del Comune, scuole, associazioni, forze dell'ordine, i rappresentanti dell'azienda sanitaria e della casa di riposo, le associazioni di categoria e i sindacati. Cercheremo di ricomporre i rapporti un po’ rovinati, anche con gli enti sovracomunali».
L'agenda è già fitta, il consiglio comunale verrà convocato entro la fine della prossima settimana. Prima dovrà essere nominata la giunta, formata da 4 assessori, ma tutti e 12 i consiglieri avranno un ruolo. «I ragazzi hanno preso tante preferenze – osserva Fantinel -. Faremo una valanga di deleghe, voglio che tutti i 12 consiglieri abbiamo dei compiti precisi». Patto per Santa Lucia è una civica che ha avuto il sostegno di Lega e Partito Democratico, Fantinel non risponderà a “diktat”. «Sono convinto che la logica che ha contraddistinto il gruppo, pur nelle sue diversità, sarà di favorire una composizione il più equilibrata possibile – spiega -, non partendo dalla rappresentazione politica ma dall'esigenza di dare un governo al paese. Non mi sono fatto condizionare prima, non mi farò condizionare dopo». Da Facebook invece ieri è misteriosamente scomparsa la pagina del Comune di Santa Lucia, “Pagina ufficiale dell'amministrazione comunale”, dove lunedì l'ex sindaco Szumski aveva salutato i suoi concittadini. In municipio non sanno niente della cancellazione, in quella pagina venivano fornite le informazioni da parte dell'ex amministrazione.
Articoli rimanenti
Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito
1€ al mese per 3 mesi
Sei già abbonato? Accedi
Sblocca l’accesso illimitato a tutti i contenuti del sito
I commenti dei lettori