Cison, trenta associazioni aderiscono alla Marcia Stop Pesticidi
Dall’Anpi a Legambiente, da Fridays for Future alla Comunità Laudato si’, dal Wwf ai comitati locali: sono attese migliaia di persone, domenica, per dire “no” alla monocoltura Prosecco
Francesco Dal Mas
Una recente edizione della Marcia Stop Pesticidi
CISON. La ciliegina sulla torta: il Comune di Vittorio Veneto ha stoppato l’ennesimo abuso alle colline, cioè i lavori di sbancamento in via Val de Caldaz, in piena core zone del sito Unesco. Sarà l’aggancio di più stretta attualià al quale si riferiranno le migliaia di persone attese alla “Marcia Stop pesticidi” per dire “Basta vigneti”. La manifestazione, dopo due anni di pandemia, si terrà domenica mattina 22 naggio, tra Cison e Follina, con singoli e gruppi in arrivo da tutto il Nord Italia.
Il programma prevede il raduno alle 10.30, nei pressi della rotatoria di Cison, con parcheggio adiacente. La partenza è alle 11. Il lungo corteo attraverserà via degli Alpini, via del Maso, via Cal di mezzo, s’inoltrerà per la strada provinciale 4, successivamente per la 366, arrivando in via Anacleto Milano per l’ingresso in Parco dell’Abbazia. Non sono stati resi ancora noti i nomi degli oratori, ma al Parco si terrà il “processo” alle coltivazioni intensive e si concluderà con la festa.
Di sicuro il benvenuto sarà portato da padre Francesco Rigobello, parroco di Follina, e con una testimonianza interverrà anche don Maurizio Dassiè, parroco di Miane e Premaor, supercritico nei confronti dei pesticidi. Tra i presenti non mancherà Amedeo Fadini, del gruppo Europa Verde-Verdi Sinistra Piave che per primo aveva denunciato i lavori impropri in Val de Caldaz, in un’area soggetta a vincolo idrogeologico.
Il tema è così avvertito che di ora in ora si moltiplicano le adesioni. Tra le più recenti, ecco l’Associazione Eco-Filosofica di Treviso, il Gruppo Stop pesticidi di Cappella Maggiore, Fridays For Future di Gorizia, Anpi provinciale di Venezia, Gruppo Stop pesticidi della Val di Non, Anpi di Vittorio Veneto, Anpi di Padova, Associazione Tina Merlin di Belluno, Anpi di Belluno, Amica Terra, i delegati Rsu di Electrolux Susegana, Associazione “Da Ponte a Ponte” di Sernaglia, “Fare rete”, Legambiente Pordenone, Comitato per la tutela delle Grave di Ciano, “Sguardi di donne” Conegliano, Paese Ambiente, Comunità Laudato Si’ dell’Abbazia di Follina, Wwf terre del Piave, Lipu Vittorio Veneto, Aido Follina, Associazione Democraiza Pieve di Soligo, Legambiente Piavenire destra Piave, Gruppo Mamme Revine, Centro ecologista Vittorio Veneto.
I commenti dei lettori