In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Schianto mortale con la Panda a Codognè, ecco chi era la vittima

Cristina Faraon, 63 anni, appena compiuti, lascia tre figli. Lavorava come impiegata in un’azienda. Due paesi in lutto: Colle Umberto dove viveva e Tarzo dov’era nata. «Era una donna esemplare»

Francesca Gallo
1 minuto di lettura

Cristina Faraon aveva da poco festeggiato i sui 63 anni

 

 

COLLE UMBERTO-TARZO. Grandissimo e immediato cordoglio a Colle Umberto per la improvvisa scomparsa di Cristina Faraon, morta la sera di Pasquetta nel terribile schianto della sua Panda contro una Peugeot a Cimetta di Codognè.

Ma sono due i paesi in lutto, perché la piange anche Tarzo, la comunità delle sue origini.

Cristina lascia tre figli .

Addolorato il sindaco di Colle Umberto, Sebastiano Coletti: « Una tragedia che ci lascia attoniti e atterriti», dice con commozione, «Cristina era una donna molto conosciuta in paese. Esprimo la mia vicinanza e il cordoglio al marito e ai figli».

[[(gele.Finegil.StandardArticle2014v1) L’incidente è accaduto lunedì verso le 19.30 sulla Cadore mare all’altezza di Cimetta. Gravi altre due persone]]

Cristina Faraon era sposata con Ezio Canal, un noto imprenditore nel settore della carpenteria metallica e aveva lavorato in azienda finché l’attività non era cessata. Ma non viveva più con il marito , ed attualmente era impiegata in un’azienda.

«Mi dispiace moltissimo per questa improvvisa scomparsa», ha commentato l’ex sindaco Edoardo Scarpis , «la conoscevo molto bene, era una bravissima persona. Nella vita ha sofferto tanto, superando tutto con una dignità esemplare». —

I commenti dei lettori