Segusino, il panificio Roncato festeggia i primi 75 anni: «È un luogo di dialogo»
Aperto dal 1947, sforna ancora grosse pagnotte e focaccine secondo le vecchie tradizioni. Per l’anniversario in omaggio un sacchetto di biscotti a tutti i clienti
DARIO GUERRA
SEGUSINO. Il “Panificio Roncato” compie 75 anni, ma l’aroma del pane fresco e profumato, come quello di Maria e Attilio che nel 1947 proprio in questi giorni aprivano il panificio in viale Italia, arrivando da Piombino Dese, è rimasto tale e quale.
Sembra che il tempo qui si sia fermato: tradizioni ancora di quei tempi, le grosse “cioppe” di pane che altrove non si trovano più e le focaccine con le vecchie ricette qui sono presenti.
Per il 75esimo per tutti i clienti in regalo un sacchetto di biscotti, rigorosamente prodotti a mano con le vecchie ricette.
Ora a gestire c’è Emanuela, 48 anni, con il marito Paolo, 49 anni, che ha imparato il lavoro, convinto di portare avanti la tradizione. Le speranze di far arrivare il negozio a festeggiare i cent’anni sono riposte su Elisabetta, oggi ventenne, che aiuta ed impara il mestiere.
Il Panificio Roncato non è conosciuto solo dai segusinesi, qui si fermano anche i turisti attirati dai 35 tipi al giorno e dai dolci da forno.
«Un traguardo molto importante - racconta una soddisfatta Emanuela - ma il merito oltre che nostro, dei miei genitori e dei nonni, è del rapporto affezionato con i clienti che entrano in negozio non solo per acquistare, ma anche per scambiare quattro chiacchiere che si trasformano in ricordi e testimonianza di tanto affetto per la mia famiglia che da 75 anni porta il pane a Segusino».
I commenti dei lettori