Riapertura alle Grotte del Caglieron: più posti auto e bus di collegamento
Fregona. Si anticipa da domani la stagione turistica primaverile. Navette nei giorni di mostra del Torchiato
FRANCESCA GALLO
FREGONA. Prenderà ufficialmente il via mercoledì 2 marzo la nuova stagione del Parco Grotte del Caglieron. «Saremo aperti tutti i giorni», spiega soddisfatta Francesca Bertolin, presidente della Pro Loco,«stanno cominciando ad arrivare richieste di visita nei giorni feriali, ma anche di gruppi organizzati, da fuori regione, specialmente per i mesi di aprile e maggio».
Proprio a cavallo di questi due mesi, si terrà la Mostra del Torchiato e dei vini dei Colli Docg, evento "vetrina" di primavera, proposto ai tour operator e alle strutture ricettive del territorio. Una formula che abbinerà la visita al Parco alla degustazione di vini. La manifestazione aderisce alla Rassegna “ Primavera del Prosecco Superiore.
L’ABBINAMENTO ALLA MOSTRA
«Nei giorni della mostra che si terrà al Centro di Appassimento», prosegue la numero uno della Pro Loco, «le Grotte saranno servite da bus navetta che collegheranno il Parco alla sede della mostra. Siamo convinti, che la stagione primaverile sarà particolarmente interessante. In questi giorni stiamo definendo i programmi e le date delle attività che proporremo ai nostri visitatori». Intanto ieri il Parco Grotte resterà aperto in occasione del Carnevale. Altra novità riguarderà l’aumento del numero degli stalli attorno al sito. La decisione è stata assunta dall’amministrazione comunale dopo aver valutato l’afflusso al sito naturalistico. Per aprile il Comune intende mettere a disposizione cinquanta nuovi posti auto, a poca distanza dal Parco.
PIU’ PARCHEGGI
Si tratta della prima tranche, degli ottanta previsti. «Contiamo di avere pronti i primi posti auto per Pasqua», annuncia l’assessore ai lavori pubblici Sandro Dottor. Il nuovo parcheggio sorgerà a circa cinquecento metri dal sito naturalistico e sarà a pagamento. Il Comune di Fregona ha acquisto da un privato un’area verde di quasi 7 mila metri quadrati. Di questi, circa tremila saranno adibiti a nuovi spazi auto. Si tratta del quarto parcheggio, dopo quello di via Ronzon, Breda e Piai.
Le Grotte del Caglieron, “luogo del Cuore Fai”, attirano circa 70 mila visitatori annui. La lunghezza del percorso ad anello è di circa un chilometro, con un tempo di visita di circa un’ora. Per la visita al Parco non è necessaria la prenotazione, tranne che per i gruppi e le comitive sopra le venti unità.
Articoli rimanenti
Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito
1€ al mese per 3 mesi
Sei già abbonato? Accedi
Sblocca l’accesso illimitato a tutti i contenuti del sito
I commenti dei lettori