Mucche alla riscossa, due catturate, una uccisa. Ma salta la prova rally
Colli asolani, una quarta in fuga non è stata trovata. Caccia anche con i droni, appello dei sindaci: «Fate attenzione, può caricare»
Enzo Favero
CAVASO. Quattro mucche a spasso per i colli asolani dopo essere scappate nella notte da una stalla di Fonte hanno fatto saltare la prova speciale del Mostaccin del Rally dei Colli Trevigiani. La loro fuga aveva allertato tutta la zona dei colli asolani, da Fonte a Cavaso, da Monfumo a Pederobba. Un paio di mucche hanno fatto il loro ingresso all’Asolo Golf Club, a Cavaso, e lì sono state catturate; una terza mucca è stata abbattuta nei presso del cimitero di Pederobba; la quarta è invece riuscita a sfuggire alla caccia e allora si è scelto di posticipare la partenza del Rally dei Colli Trevigiani che doveva effettuare la prova speciale del Mostaccin e i rallysti si sono trasferiti sul Montello dove era in programma la seconda prova speciale. Era troppo pericoloso fare la gara con una mucca in libertà nella zona.
La caccia alle quattro mucche era partita di mattina presto, erano state avvistate lungo le strade della Valcavasia, ma era pericoloso avvicinarle perché caricavano, come si è accorto più di qualcuno, senza però conseguenze.
A caccia delle mucche in fuga che si avvicinavano pericolosamente alle strade si sono messi carabinieri, forestali, protezione civile, vigili del fuoco, volontari. Le mucche infatti si erano avvicinate pericolosamente alle strade, tanto da far rallentare il traffico per evitare incidenti.
Due gli animali catturati all’Asolo Golf Club, un terzo abbattuto vicino al cimitero di Pederobba. Ordine di abbattere anche la quarta mucca in fuga a cui si è data la caccia anche con i droni e avviso allarmante nel tardo pomeriggio dell’amministrazione di Cavaso: «Informiamo i Cittadini che, da questa mattina, una mucca imbizzarita è dispersa nel territorio tra Cavaso del Tomba zona via Collabric e Monfumo. Ha attaccato anche persone, e tutte le ricerche effettuate dai vigili del fuoco e dai carabinieri forestali non hanno purtroppo dato nessun esito. Invitiamo quindi la cittadinanza alla massima attenzione» .
Articoli rimanenti
Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito
1€ al mese per 3 mesi
Sei già abbonato? Accedi
Sblocca l’accesso illimitato a tutti i contenuti del sito
I commenti dei lettori