CONEGLIANO. Non si svolgerà un referendum consultivo comunale contro l’uso dei fitofarmaci, ma sarà costituito un gruppo tecnico-scientifico per esaminare l’impatto dei trattamenti in agricoltura, e ci saranno più controlli con sanzioni ai trasgressori. L’obiettivo è migliorare la convivenza tra chi lavora la terra e chi vive in mezzo alle coltivazioni o attraversa le campagne.
IL VERTICE IN MUNICIPIO
Lunedì 17 si è svolto un vertice in municipio tra il “Comitato Conegliano senza pesticidi”, l’amministrazione comunale e i rappresentanti dei Corsorzi di Docg e Doc Prosecco e associazione di categoria degli agricoltori.