In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Lutto a Treviso: è morta Raffaella, la volontaria che leggeva a ciechi e anziani

Raffaella Danzinelli è spirata martedì, a soli 57 anni. Era funzionaria, ora in Banca Intesa, un tempo di Veneto Banca, e lavorava nella direzione di Signoressa

1 minuto di lettura

TREVISO. La recidiva della malattia, riemersa dopo quasi un decennio dalla prima apparizione, non le ha lasciato scampo. Raffaella Danzinelli è spirata martedì, a soli 57 anni.

Era funzionaria, ora in Banca Intesa, un tempo di Veneto Banca, e lavorava nella direzione di Signoressa. «Una donna che lasciava il segno: per tutti aveva un saluto e un sorriso» dicono affranti gli amici, «In ogni persona vedeva quella bellezza che è stata il faro della sua vita, e che celebrava con la sua gioia di vivere. E chiedeva scusa ai familiari per la sua condizione di malata».

Amava l’arte, era lettrice onnivora. E da questa passione era nato un suo particolare impegno nel volontariato. Aveva fondato e guidato l’associazione “Raccontare le parole”, che si propone sin dalla nascita di aiutare i ciechi e gli anziani narrando loro i più bei libri, una sorta di “audiolibro vivente” per chi non aveva la possibilità di leggere.

Un impegno che si era concretizzato anche nelle case di riposo, sia al Ract di Santa Bona che al Menegazzi di San Giuseppe.

Vasta l’eco della scomparsa di Raffaella, e numerosissimi gli attestati di cordoglio giunti alla famiglia.

Lascia il marito Paolo Dotto imprenditore agricolo con azienda a poca distanza dall’aeroporto di San Giuseppe , i tre adorati figli Matteo Benedetta ed Emanuele, la mamma Maria Luisa, le sorelle Deborah e Federica, gli altri parenti.

L’addio a Raffaella sarà celebrato sabato alle 10.30 nella chiesa di San Giuseppe.

I commenti dei lettori