In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
confartigianato

Sono 126 le imprese che hanno ottenuto un esonero di contributi

e. f.
1 minuto di lettura

asolo

Sono 126 le aziende artigiane dell’area di Montebelluna ed Asolo che hanno beneficiato in queste ultime settimane di un esonero Inps pari complessivamente a oltre 357 mila euro per l’anno 2021, legato alle misure di sostegno per l’impresa. Gli uffici di Confartigianato AsoloMontebelluna avevano presentato 131 pratiche, ottenendo il via libera per 126 beneficiari. Solo cinque pratiche sono sospese in attesa di approfondimenti. Hanno presentato domanda di esonero contributivo, fino al massimo dei tremila euro consentito dalla legge, 109 imprese artigiane, 12 commercianti e 10 professionisti. L’istruttoria delle pratiche è stata svolta dall’Area gestione soci di Confartigianato, che ha lavorato alcuni mesi per approfondire e circoscrivere la platea di imprese che potessero avere i requisiti necessari.

«Gli uffici di Confartigianato - spiega il presidente del mandamento AsoloMontebelluna, Fausto Bosa - dedicano grande attenzione allo studio delle normative, spesso complicate e difficili da affrontare per una singola impresa, che spesso non è nemmeno a conoscenza delle possibilità previste. In questo modo dimostriamo di essere vicini alla piccola impresa, che rappresenta l’ossatura del sistema economico nazionale».

Tra le 126 imprese che hanno ottenuto esoneri spiccano costruzioni, tinteggiatura e posa in opera di vetri, infissi, pareti, installazione di impianti elettrici e idraulici, fabbricazione di porte e finestre, riparazioni meccaniche, confezioni, calzature, ma anche saloni di parrucchiere, ambulanti, trasportatori. —

e. f.

I commenti dei lettori