In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
cultura

Ritorna il premio letterario“Giorgione” a suon di candidature

Davide Nordio
1 minuto di lettura

CASTELFRANCO

Torna il premio letterario Giorgione e sono già oltre quattromila le “manifestazioni di interesse” a partecipare senza alcuna iniziativa promozionale: a tanto ammontano le visualizzazioni del bando per la sesta edizione dell’evento promosso dalla castellana Panda Edizioni, insieme al Comune e alla Provincia. Un risultato che testimonia, nonostante un anno di stop, che ormai questo premio è entrato di diritto tra le principali manifestazioni nazionali del mondo dei libri. Come del resto i nomi dei vincitori, che dopo aver trionfato a Castelfranco hanno poi conseguito successo in concorsi più storici: parliamo di scrittori come Piergiorgio Pulixi, Matteo Strukul, Antonio Fusco, Paolo Di Paolo, Paolo Bianchi, François Morlupi.

«Si conferma un sodalizio ormai collaudato da qualche anno - spiega l’assessore alla cultura Roberta Garbuio - Il periodo pandemico ha avuto pochi effetti positivi, tra questi l’aumento del numero di libri pubblicati, ma soprattutto l’aumento di libri letti». Tre le categorie in gara per l’edizione 2022: narrativa edita, narrativa inedita e Panda Noir per romanzi di questo genere oltre che gialli e thriller. Per gli organizzatori Alessandro Coppo (Associazione Dentro Centro) e Andrea Tralli (direttore editoriale Panda Edizioni) un onore aver contribuito a dare smalto alla loro città anche sotto il profilo letterario: «Finalisti hanno soggiornato nelle strutture del nostro territorio e hanno visitato la città, gustandone le bellezze e i prodotti. Si tratta di un premio letterario fuori dagli schemi ed è anche un’occasione culturale per premiare opere effettivamente meritevoli, che abbiano poi il giusto riscontro anche nei gusti del pubblico».

Le candidature sono aperte fino al 31 gennaio 2022: per le opere edite la pubblicazione deve essere avvenuta tra luglio 2019 e ottobre 2021. Poi la parola passerà ai giurati che dovranno esprimersi entro il 15 marzo selezionando dieci autori per categoria: i vincitori saranno proclamati il 9 aprile durante un evento al Teatro Accademico. «Il successo di questo concorso - chiosa il sindaco Stefano Marcon - testimonia la vivacità nella nostra città del mondo del libro ed è positiva la trasmissione della passione del leggere e dello scrivere. Come amministrazione non possiamo che ringraziare i promotori e gli sponsor». —

Davide Nordio

I commenti dei lettori