In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Allerta per i No vax, fiere di Santa Lucia con controlli serrati: «Rischio infiltrati»

Si temono disordini, evento “blindato” già da sabato. Szumski polemico: «Misure assurde, Stato poliziesco»

Diego Bortolotto
2 minuti di lettura

Sostenitori di Szumski manifestano a Santa Lucia (foto Mescolotto/Maccagnan) 

 

SANTA LUCIA DI PIAVE. La Fiera internazionale dell’agricoltura è blindata dai controlli delle forze di polizia. Si temono azioni dimostrative dei “No vax” a Santa Lucia, dove migliaia di persone sono attese per partecipare alla tradizionale manifestazione fieristica, che si è aperta ieri. E già da sabato pattuglie di polizia e carabinieri sono state impegnate per la sicurezza dell’evento, di visitatori ed espositori. Il monitoraggio proseguirà oggi e domani.

Massima allerta

«Non si può escludere che la Fiera possa essere utilizzata strumentalmente da persone afferenti all’eterogenea galassia dei movimenti “No Vax” e “No Green pass” per manifestare le proprie opinioni e ottenere visibilità mediatica», si evidenzia in una nota di servizio della questura di Treviso. Uomini del commissariato e militari dell’Arma di Conegliano, insieme alla polizia locale, soprattutto oggi sono in allerta. Alle 11 è prevista l’inaugurazione con le massime autorità provinciali. «Nell’ultimo periodo – ricorda l’ordine di servizio della questura – nel comune di Santa Lucia di Piave si sono svolte diverse manifestazioni a sostegno del medico di medicina generale dottor Riccardo Szumski, nonché sindaco di quel Comune, radiato dall’albo professionale a seguito delle violazioni deontologiche riscontrate dall’ordine provinciale dei medici in ordine all’obbligo di vaccinazione per tutto il personale del settore sanitario e alla profilassi somministrata ai pazienti per la cura del virus Covid-19».

Rischio infiltrazioni

Oggi dalle 9 alle 11 il Comitato Szumski manifesterà con dei cartelli fissi, niente cortei, come era già avvenuto nelle scorse settimane lungo la Pontebbana, insieme ai portuali di Trieste con Stefano Puzzer. Si temono però infiltrazioni di frange più estremiste. «Il “Comitato Szumski” sostiene l’opera del dottor Szumski, che fin da inizio epidemia ha scelto di dissociarsi dai protocolli sanitari indicati dal ministero della Salute e dall’Istituto superiore di sanità per contrastare il Covid, preferendo altre terapie domiciliari – prosegue la nota della questura – A queste terapie fanno riferimento numerosi gruppi contrari all’uso delle certificazioni verdi e alla campagna di vaccinazione».

Szumski polemico

La comunicazione, firmata dal questore Vito Montaruli, ha mandato su tutte le furie il sindaco Riccardo Szumski, che l’ha ricevuta in quanto primo cittadino. «Non ho parole per commentare una simile sollecitudine, mai dimostrata per i malviventi», dichiara il sindaco ribelle di Santa Lucia. «Rammento a tutti – ha aggiunto Szumski in un post sui social – che, nonostante le assurde misure imposte dalle autorità nazionali e la incredibile vigilanza messa in campo dai vertici polizieschi a causa del sottoscritto, l’11, 12 e 13 dicembre la Millenaria Fiera dell’Agricoltura di Santa Lucia di Piave avrà luogo con il pienone degli espositori, non mancate #duriaibanchi». La protesta è verso le norme anti Covid, ma appare sempre più contro lo Stato. Ieri la manifestazione, che vede 300 espositori e una cinquantina di eventi, si è svolta in un clima di serenità.

2

Articoli rimanenti

Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito

1€ al mese per 3 mesi

Attiva Ora

Sblocca l’accesso illimitato a tutti i contenuti del sito

I commenti dei lettori