TREVISO. Le origini del Pime di Treviso? Dall’incontro fra il chierico Gaetano Filippin, i monsignori Andrea Giacinto Longhin e Vittorio D’Alessi. L’anno da cerchiare è il 1921, i tre danno vita a un piccolo seminario per i giovani che intendono partecipare alle missioni all’estero.
Storia di 100 anni fa, l’antenato del Pime prende forma pure a Treviso. Si chiama Casa Apostolica dell’Immacolata, la prima sede alla chiesa di San Martino.